Match program e probabili formazioni di Milan-Napoli: emergenza in attacco per Spalletti, Pioli con la formazione tipo

0
963



Mercoledì 12 aprile ore 21:00. Stadio Meazza/San Siro di Milano. Il Napoli affronta gli italiani del Milan nell’andata dei quarti di finale di Champions League. Diretta TV su Amazon Prime, in radio su Kiss Kiss Napoli.

Il rendimento in Champions. Nei gironi eliminatori il Napoli ha vinto il Gruppo A davanti a Liverpool, Ajax e Rangers. In 6 partite ha ottenuto 5 vittorie (2 in trasferta) e 1 sconfitta (in trasferta) con 20 gol fatti (9 in trasferta) e 6 subiti (3 in trasferta). Negli ottavi di finale ha eliminato i tedeschi dell’Eintracht Francoforte vincendo 2-0 in Germania e 3-0 al Maradona. Il Milan è arrivato 2° nel Gruppo E alle spalle del Chelsea e davanti a Salisburgo e Dinamo Zagabria. In 6 partite ha ottenuto 3 vittorie (2 in casa), 1 pareggio e 2 sconfitte (1 in casa) con 12 gol fatti (7 in casa) e 7 subìti (3 in casa). Negli ottavi ha eliminato gli inglesi del Tottenham vincendo 1-0 a Milano e pareggiando 0-0 in Inghilterra.

I precedenti. E’ la prima sfida a livello europeo tra le due squadre.

Gli assenti. Nel Napoli: gli infortunati Osimhen e Simeone e i fuori lista Marfella, Zedadka, Demme e Zerbin. Nel Milan i fuori lista Tatarusanu, Vranckx, Adli, Dest, Bakayoko e Ibrahimovic

Gli squalificati. Nessuno.

I diffidati. Nel Napoli Juan Jesus, Kim e Politano. Nel Milan Ballo-Tourè, Tomori, Tonali, Krunic.

Gli ex. Nel Napoli nessuno. Nel Milan il fuori lista Bakayoko.

Previsioni meteo durante la partita. Cielo nuvoloso con piogge modeste, temperatura tra 13° e 14°. Venti moderati di Levante, umidità circa 90%.

Le probabili formazioni. 

MILAN (4-2-3-1). Pioli ha recuperato anche Kalulu e ad eccezione dei fuori lista ha tutto l’organico a disposizione. Proprio Kalulu dovrebbe tornare afra coppia con Tomori al centro della difesa. In attacco dubbio sulla posizione di Brahim Diaz che potrebbe giocare al centro della trequarti (con Messias a destra) o sulla fascia destra (con Krunic sulla trequarti).

A disposizione: Mirante; Ballo-Tourè, Thiaw, Florenzi, Gabbia, Kjaer; De Ketelaere, Messias, Pobega, Saelemaekers; Origi, Rebic. All. S. Pioli.

Napoli (4-3-3). Le contemporanee assenze di Osimhen e Simeone fanno riflettere non poco Spalletti sulla scelta della punta centrale: schierare Raspadori non al meglio o un falso nove tra Elmas, Kvaratskhelia e Lozano? Solito ballottaggio sulla sinistra tra Mario Rui e Olivera con l’uruguaiano favorito.

A disposizione: Gollini, Idasiak; Bereszynski, Ostigard, Juan Jesus, Mario Rui; Ndombele, Gaetano, Elmas; Lozano. All. L. Spalletti.

La sestina arbitrale.

  • ARBITRO: István KOVACS (Romania);
  • assistenti di linea: Marinescu (Romania) e Artene (Romania);
  • IV uomo: Fesnic (Romania);
  • addetto al VAR: Dankert (Germania);
  • assistente al VAR: Fritz (Germania).