Match program e probabili formazioni di Napoli-Verona: il possibile turn-over di Spalletti, c’è l’ex Verdi tra gli scaligeri

0
935



Sabato 15 aprile ore 18:00 stadio Maradona di Napoli. Il Napoli affronta il Verona nella 30esima giornata del campionato di Serie A 2022-23. Diretta TV sui canali DAZN e in radio su Kiss Kiss Napoli.

Il rendimento. Il Napoli dopo 29 giornate è primo in classifica con 74 punti dopo 24 vittorie (11 in casa con Monza, Spezia, Torino, Bologna, Sassuolo, Empoli, Udinese, Juventus, Roma, Cremonese e Atalanta), 2 pareggi (1 in casa con il Lecce) e 3 sconfitte (2 in casa con la Lazio e Milan). Sono 66 i gol fatti (33 in casa) e 21 quelli subìti (13 in casa). Il Verona è terz’ultimo in classifica con 22 punti a -4 dalla zona salvezza e ha il peggior rendimento in trasferta del campionato. In 30 partite ha ottenuto 5 vittorie (tutte in casa), 7 pareggi (5 in trasferta con Bologna, Empoli, Torino, Udinese e Spezia) e 17 sconfitte (9 in trasferta con Lazio, Fiorentina, Salernitana, Sassuolo, Monza, Inter, Roma, Sampdoria e Juventus) . Sono 24 i gol segnati (7 in trasferta) e 43 quelli subìti (20 in trasferta).

I precedenti.  Sono 42 i precedenti  tra le due squadre giocati in casa del Napoli.

Così all’andata. Verona-Napoli 2-5 con i gol di Lasagna (V), Kvaratskhelia (N), Osimhen (N), Henry (V), Zielinski (N), Lobotka (N), Politano (N).

Prossimo turno. Venerdì 21 aprile ore 20:45 Verona-Bologna (DAZN). Domenica 23 aprile ore 20:45 Juventus-Napoli (DAZN).

Gli assenti. Nel Napoli: Ndombele, Gaetano e Simeone. Nel Verona Veloso e Magnani squalificati, gli infortunati Henry, Lazovic, Rustic, Doig e Zeefuik..

Gli squalificati. Nel Napoli Ndombele. Nel Verona Veloso e Magnani.

I diffidati. Nel Napoli Kim, e Osimhen. Nel Verona Faraoni e l’assente Henry.

Gli ex. Nel Napoli Gollini, Rrahmani e l’assente Simeone. Nel Verona Verdi e l’allenatore in seconda Bocchetti.

Previsioni meteo durante la partita. Cielo nuvoloso con temporali. Temperatura circa 13°C, umidità 83% circa. Venti da deboli a moderati di Libeccio.

Le probabili formazioni.

NAPOLI (4-3-3).
Spalletti alle prese con la squalifica di Ndombele e le condizioni non ottimali di Osimhen. Vista la contemporanea assenza di Simeone al centro dell’attacco ci sarà giocoforza Raspadori non al top. Gli unici due sicuri di una maglia sono Kim e Anguissa squalificati martedì in Champions con il Milan. Per il resto è previsto un ampio turn-over che non dovrebbe però riguardare almeno inizialmente Di Lorenzo e Lobotka.
PROBABILE FORMAZIONE INIZIALE: Gollini; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Elmas; Politano, Raspadori, Lozano.
A disposizione: Meret, Marfella; Bereszynski, Ostigard, Rrahmani, Olivera, Zedadka; Zielinski, Demme; Osimhen, Kvaratskhelia, Zerbin. All. L. Spalletti.

VERONA (3-5-2).
Zaffaroni alle prese con assenze importanti: gli squalificati Veloso e Magnani oltre agli infortunati Henry e Lazovic. In attacco l’ex Verdi dovrebbe affiancare Lasagna mentre Tameze con il rientro di Dawidowicz dovrebbe ritornare nei cinque di centrocampo.
PROBABILE FORMAZIONE INIZIALE: Montipò; Dawidowicz, Hien, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Terracciano, Duda, Cabal; Lasagna, Verdi.
A disposizione: Berardi, Perilli; Depaoli, Coppola; Abildgaard, Sulemana; Djuric, Braaf, Ngonge, Kallon, Gaich. All. M. Zaffaroni.

La sestina arbitrale.