Per la 21esima giornata del campionato di Serie A 2024-25 il Napoli affronta l’Atalanta al Gewiss Stadium di Bergamo sabato 18 gennaio alle ore 20:45. Diretta TV sui canali Dazn e Sky.
Il rendimento di Napoli e Atalanta.
Dopo 20 giornate il Napoli è primo in classifica con 47 punti dopo 15 vittorie (7 in trasferta con Cagliari, Empoli, Milan, Torino, Udinese, Genoa, Fiorentina), 2 pareggi (in trasferta con Juventus, Inter) e 3 sconfitte (1 in trasferta con Verona). Quarto attacco del campionato con 32 gol segnati (17 in trasferta) e miglior difesa con 12 gol subìti (6 in trasferta).
Dopo 20 giornate l’Atalanta è terza in classifica con 43 punti, a -4 dalla capolista Napoli, dopo 13 vittorie (7 in casa con Fiorentina, Genoa, Verona, Monza, Udinese, Milan, Empoli), 4 pareggi (1 in casa con la Juventus) e 3 sconfitte (1 in casa con il Como). Secondo miglior attacco del campionato con 44 gol (26 in casa) e sesta difesa con 21 gol subìti (12 in casa). L’Atalanta è imbattuta da 15 gare consecutive e non perde dal 24 settembre 2024, quando ha subìto l’unica sconfitta casalinga con il Como.
I precedenti in casa dell’Atalanta.
Sono 58 i precedenti giocati dalle due squadre in casa dell’Atalanta.
Così nella gara di andata al Maradona.
Napoli-Atalanta 0-3 con i gol di Lookman (A), Lookman (A), Retegui (A).
Gli Assenti.
- Nel Napoli: Buongiorno.
- Nell’Atalanta: Cuadrado, Kolasinac, Scamacca, Kossonou.
Squalificati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nell’Atalanta: Kolasinac.
Diffidati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nell’Atalanta: Hien, Zaniolo.
Gli ex.
- Nel Napoli: Conte e Spinazzola.
- Nell’Atalanta: nessuno.
Le previsioni meteo prima, durante e dopo la partita.
Queste le previsioni meteo 2 ore prima, durante e 2 ore dopo la gara del Gewiss Stadium di Bergamo:
- 2 ore prima: cielo leggermente nuvoloso, temperatura circa 3,5°, umidità circa 91%, venti deboli di Levante;
- durante la gara: cielo leggermente nuvoloso, temperatura circa 3,2°, umidità circa 91%, venti deboli di Levante;
- 2 ore dopo la gara: cielo leggermente nuvoloso, temperatura circa 3°, umidità circa 89%, venti deboli di Levante.
Le probabili formazioni di Atalanta-Napoli.
Per Gasperini scelte obbligate in difesa per le assenze di Kossonou e Kolasinac, con la linea a tre formata da Hien-Djimsiti-Scalvini. In vista della gara di Champions di martedì con gli austriaci dello Sturm Graz, Gasperini deve scegliere chi schierare sulla sinistra tra Zappacosta e Ruggeri e chi schierare in attacco con Lookman tra Retegui, Pasalic, De Keteleare e Samardzic.
Conte recupera Olivera con Juan Jesus ancora confermato al posto di Buongiorno. David Neres preferito a Spinazzola sulla sinistra per colmare il vuoto lasciato da Kvaratskhelia. Politano a destra per garantire alla squadra un maggiore equilibrio nelle due fasi.
ATALANTA (3-4-1-2):
(29) Carnesecchi; (4) Hien, (19) Djimsiti, (42) Scalvini; (16) Bellanova, (15) De Roon, (13) Ederson, (77) Zappacosta; (8) Pasalic; (32) Retegui, (11) Lookman.
A disposizione: (28) Rui Patricio, (31) Rossi; (2) Toloi, (27) Palestra; (6) Sulemana, (24) Samardzic, (22) Ruggeri, (44) Brescianini; (10) Zaniolo, (17) De Keteleare. All. G.P. Gasperini.
NAPOLI (4-3-3):
(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (5) Juan Jesus, (17) Olivera; (99) Anguissa, (68) Lobotka, (8) McTominay; (21) Politano, (11) Lukaku, (7) David Neres.
A disposizione: (96) Scuffet, (14) Contini; (16) Rafa Marin, (30) Mazzocchi, (37) Spinazzola; (60) Gioielli, (6) Gilmour, (15) Billing, (29) Hasa; (26) Ngonge, (81) Raspadori, (18) Simeone. All. A. Conte.
La sestina arbitrale.
- ARBITRO: Andrea COLOMBO della sezione arbitrale di Como;
- assistenti di linea: Alassio e Peretti;
- IV uomo: Giua;
- addetto al VAR: Di Paolo;
- assistente al VAR: Di Bello