Il punto sulla Champions. Bene le italiane, incredibile Haaland, il Napoli ora in zona play-off

0
149



Cala il sipario sulla seconda giornata della ‘Fase Campionato’ della Champions League 2025-26.

I risultati di giornata [LEGGI QUI].

La seconda giornata ha confermato la forza di alcune favorite. Vincono facile Inter, Real Madrid, Atletico Madrid (un gol di Raspadori) e Bayern Monaco. Il PSG espugna Barcellona e festeggia con una vittoria il ritorno in terra catalana del tecnico Luis Enrique.

Non festeggia invece il suo ritorno sul campo del Chelsea José Mourinho sconfitto con il suo Benfica. Un rigore realizzato da Osimhen regala la vittoria al Galatasray in casa con il Liverpool.

Si confermano difficili da affrontare il Club Brugge (malgrado la sconfitta a Bergamo) e il Bodo Glimt. L’Arsenal vince con qualche difficoltà non prevista, così come è arrivato inatteso il pari del Manchester City sul campo del Monaco. Haaland (doppietta) migliora ancora i suoi numeri eccezionali in Champions: 52 gol in 50 gare giocate.

Festeggia il Qarabag che vince in casa con il Copenaghen, mentre si fa complicato il cammino del Bilbao alla sua seconda sconfitta consecutiva.

Bene le italiane che vincono 3 partite su quattro (solo la Juventus ha pareggiato).

I gol.

Nelle 18 partite della seconda giornata sono state segnate ben 62 reti (5 in meno della prima giornata), con una media di 3,44 a partita.

Il Bayern Monaco si conferma anche in Europa una macchina da gol (già 8 reti segnate in due gare, miglior attacco), mentre sono ancora a a zero gol Ajax e Olympiacos. Porta ancora inviolata e miglior difesa per Inter e Arsenal.

Mbappé (Real Madrid) con 5 gol guida la classifica marcatori con 5 gol davanti a Kane (Bayern Monaco con 4).

Il prossimo turno.

La terza giornata si gioca tra martedì 21 e mercoledì 22 ottobre.

Il Napoli affronta in trasferta gli olandesi del PSV, martedì 21 ottobre alle ore 21:00. Impegno casalingo anche per l’Atalanta (con lo Slavia Praga), mentre giocano in trasferta l’Inter (Union St.Gilloise) e Juventus (con il Real Madrid). Arsenal-Atletico Madrid e Villareal-Manchester City sono gli altri due match più attesi.

La classifica.

La classifica al momento non ha nessun valore se non quello puramente statistico. Per tracciare un bilancio e fare ipotetici pronostici bisognerebbe aspettare almeno al quarta giornata.

Solo sei squadre su 36 ancora a punteggio pieno, tra queste la sorpresa Qarabag (vittorie con Benfica in trasferta e Copenaghen in casa).

  • PRIME OTTO POSIZIONI (qualificazione diretta agli ottavi di finale).
  • POSIZIONI UTILI PER ACCEDERE AI PLAY-OFF.
  • POSIZIONI A RISCHI ELIMINAZIONE.