Il punto sulla Champions. L’Inter salva la Serie A, la classifica la nota positiva per il Napoli dopo tre giornate

0
149



La situazione della ‘Fase Campionato’ della Champions League 2025-26 dopo la terza giornata.

I risultati di giornata [QUI].

Nella terza giornata vincono e danno segnali di forza le principali candidate alla vittoria finale: Inter, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, PSG, Barcellona, Liverpool e Arsenal.

Mourinho non riesce a dare la svolta al Benfica sconfitto anche dal Chelsea, mentre alla doppietta di Osimhen risponde Haaland che migliora ancora il suo score in Champions: 53 gol in 51 gare.

La Serie A esce con le ossa rotte con due sconfitte (Napoli e Juventus), un pari (dell’Atalanta in casa ma con il modesto Slavia Praga) e una vittoria (appunto dell’Inter).

I gol.

Nelle 18 partite della seconda giornata sono state segnate ben 71 reti con una media di 3,94 a partita.

Il PSG miglior attacco con 13 gol, seguito da Bayern Monaco e Borussia Dortmund con 12. I peggiori attacchi, con appena 1 gol segnato, sono quelli di Pafos, Olympiacos, Kairat e a sorpresa dell’Ajax.

Le migliori difese sono quelle ancora imbattute di Arsenal e Inter, mentre le peggiori con 11 gol subìti sono quelle di Ajax e Francoforte prossimo avversario del Napoli.

Mbappé (Real Madrid) e Kane (Bayern Monaco) con 5 gol guidano la classifica marcatori.

Il prossimo turno.

La quarta giornata si gioca tra martedì 4 e mercoledì 5 novembre.

Il Napoli apre il programma della quarta giornata contro i tedeschi del Francoforte martedì 4 novembre alle ore 18:45 al Maradona. Alle 21:00 gioca invece la Juventus in casa con i portoghesi dello Sporting Lisbona. Il mercoledì l’Atalanta è ospite dei francesi del Marsiglia mentre l’Inter affronta in casa i kazaki del Kairat. Due i big match più attesi: Liverpool-Real Madrid e PSG-Bayern Monaco.

La classifica.

La classifica al momento non ha nessun valore se non quello puramente statistico. Per tracciare un bilancio e fare ipotetici pronostici bisognerebbe aspettare almeno al quarta giornata, quando la fase campionato conclude la sua prima metà delle partite.

Da sottolineare che dopo tre giornate solo cinque squadre su 36 sono ancora a punteggio pieno.

  • PRIME OTTO POSIZIONI (qualificazione diretta agli ottavi di finale).
  • POSIZIONI UTILI PER ACCEDERE AI PLAY-OFF.
  • POSIZIONI A RISCHI ELIMINAZIONE.