In Camerun dal 9 gennaio al 6 febbraio 2022 è in programma la fase finale della Coppa d’Africa.
Molti club europei si vedono costretti a rinunciare ai loro calciatori africani per diverse partite.
In Serie A sono 41 i calciatori africani convocabili dalle rispettive nazionali per giocare la Coppa d’Africa: 29 sono praticamente certi della convocazione mentre gli altri 12 si dividono tra coloro che hanno qualche speranza (esempio Ounas) e altri che invece difficilmente prenderanno parte alla competizione africana (es. Ghoulam).
Ma vediamo club per club quali sono i calciatori africani che potrebbero essere convocati per la Coppa d’Africa (in grassetto quelli che hanno poche possibilità di essere convocati).
- ATALANTA: nessuno;
- BOLOGNA: Mbaye (Senegal), Barrow (Gambia), Amman (Ghana);
- CAGLIARI: Keita Balde (Senegal);
- EMPOLI: nessuno;
- FIORENTINA: Amrabat (Marocco), Duncan (Ghana);
- GENOA: Ekuban (Ghana), Kallon (Sierra Leone);
- HELLAS VERONA: Hongla (Camerun);
- INTER: nessuno;
- JUVENTUS: nessuno;
- LAZIO: Akpro (Costa d’Avorio);
- MILAN: Ballo-Tourè (Senegal), Bennacer (Algeria), Kessie (Costa d’Avorio);
- NAPOLI: Koulibaly (Senegal), Osimhen (Nigeria), Anguissa (Camerun), Ounas e Ghoulam (Algeria);
- ROMA: Diawara (Guinea), Darboe (Gambia);
- SALERNITANA: Kechrida (Tunisia), M. Coulibaly (Senegal), Simy e Obi (Nigeria), L. Coulibaly (Mali), Gondo (Costa d’Avorio);
- SAMPDORIA: Colley (Gambia);
- SASSUOLO: Traore e Boga (Costa d’Avorio), Obiang (Guinea Equatoriale);
- SPEZIA: Gyasi (Ghana), Colley (Gambia), Bourabia (Marocco);
- TORINO: Singo e Djidji (Costa d’Avorio), Ola Aina (Nigeria), Kone (Costa d’Avorio);
- UDINESE: Success (Nigeria);
- VENEZIA: Ebuhei e Okereke (Nigeria), Kiyine (Marocco).
Queste le nazioni africane rappresentate in Serie A:
- COSTA D’AVORIO: 8 calciatori
- NIGERIA, SENEGAL e ALGERIA: 5
- GHANA e GAMBIA: 4
- MAROCCO: 3
- CAMERUN: 2
- MALI, SIERRA LEONE, GUINEA, TUNISIA e GUINEA EQUATORIALE: 1