Dopo l’1-3 al Maradona il Napoli contro la Fiorentina ritrova La Penna

0
314




Per la semifinale di Supercoppa Italiana l’AIA (associazione Italiana Arbitri) ha designato un gruppo arbitrale guidato dall’arbitro La Penna.

La sestina completa (per le designazioni complete delle due semifinali clicca QUI).

  • ARBITRO: Federico LA PENNA della sezione arbitrale di Roma1;
  • assistenti di linea: Tegoni e Bresmes;
  • IV uomo: Marcenaro;
  • addetto al VAR: Aureliano;
  • assistente al VAR: Marini
  • secondo assistente VAR: C. Rossi.

La scheda di La Penna.

Federico La Penna, 40enne avvocato romano, è arbitro dal 2000 e dalla stagione 2012-2013 fa parte dell’organico di Serie A e Serie B. Inserito nella CAN di Serie A, non è ancora nominato internazionale.

In carriera ha diretto 64 partite in Serie A, dove ha esordito il 19 maggio 2013 in Atalanta-Chievo, 12 in Coppa Italia ma è all’0esordio assoluto in Supoercoppa.

Travolto dalle accuse del Palermo per presunti favori al Frosinone nella finale dei play-off di Serie B 2017-18, La Penna è un arbitro che non eccelle per personalità e ha la tendenza ad amministrare la partita cercando di chiuderla senza polemiche. La Penna fa un eccessivo utilizzo di cartellini anche se va sottolineato che non si lascia influenzare dal fattore campo.

I precedenti con le due squadre.

La Penna ha arbitrato 12 volte il Napoli e gli azzurri hanno ottenuto 7 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte. In questa stagione ha arbitrato gli azzurri una sola volta proprio nella sconfitta per 1-3 con la Fiorentina al Maradona

La Fiorentina ha incrociato 9 volte l’arbitro La Penna e ha ottenuto 5 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. In questa stagione, oltre nella vittoria al Maradona, La Penna ha arbitrato anche Fiorentina-Torino 1-0.

Quello del Maradona nella gara di andata del campionato in corso è anche l’unica volta che l’arbitro romano ha diretto una sfida tra Napoli e Fiorentina.

Sono invece 7 i precedenti della Fiorentina con l’arbitro romano e i viola hanno ottenuto 3 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte.