Risultati e classifiche dei quattro principali campionati europei di calcio, con uno sguardo particolare sul rendimento delle avversarie del Napoli in Champions League.
Premier League.
Il Liverpool grazie a un rigore si Salah negli ultimi secondi di recupero vince in casa del Burnley e dopo quattro giornate è ancora l’unica squadra a punteggio pieno. Tiene il passo l’Arsenal dopo l’agevole vittoria sul Nottinghma di un anonimo Ndoye. Il Chelsea, avversario del Napoli in Champions, non va oltre il pareggio per 2-2 in casa del Brentford (gol dei Blues di Palmer e caicedo) e scivola al quinto posto in classifica. Risale invece la classifica il Manchester City, ora ora ottavo, dopo la netta vittoria casalinga per 3-0 nel derby con lo United (gol di Foden e doppietta di Haaland capocannoniere con 5 gol in quattro partite) con l’esordio di Donnarumma tra i pali dei Citizens.
Nel prossimo turno aperto dal derby di Liverpool, il Manchester City affronta in trasferta l’Arsenal mentre il Chelsea fa visita allo United.
La classifica dopo 4 giornate.

LaLiga.
Real Madrid anche in dieci (espulso Huijsen) vince 2-1 in casa della Real Sociedad e si conferma capolista a punteggio pieno dopo 4 giornate. Il Barcellona gioca a tennis con il Valencia (nel 6-0 anche la doppietta dell’eterno Lewandowski) e scavalca al secondo posto l’Athletic Bilbao sconfitto in casa dall’Alaves. prima vittoria stagionale dell’Atletico Madrid (2-0 al Villareal di Rafa Marin, solo panchina per Raspadori).
La classifica delle posizioni Champions dopo 4 giornate.

Bundesliga.
La macchina da gol del Bayern (14 reti in tre gare) travolge 5-0 l’Amburgo e resta al comando della classifica a punteggio pieno. Sono tre le inseguitrici dietro di due punti: il Dortmund (vittoria per 2-0 in casa dell’Heidenheim), il Colonia (pari per 3-3 in casa del Wolfsburg) e la sorpresa St. Pauli (vittoria per 2-1 in casa con l’Augusta). Amara sconfitta per il Francoforte, altra avversaria del Napoli in Champions, per 1-3 in casa del Leverkusen (gol per il Francoforte di Uzun). Nel prossimo turno il Francoforte affronta in casa l’Union Berlino.
La classifica delle posizioni Champions dopo 3 giornate.

Ligue 1.
Perde giocatori importanti il PSG ma continua a vincere (2-0 casalingo con il Lens). Dopo gli infortuni in nazionale di Doué e Dembelé, si infortuna anche Kvara e anche lui è in dubbio per la gara di Champions con l’Atalanta. I parigini guidano sempre la classifica a punteggio pieno dopo quattro giornate, ma le immediate inseguitrici non mollano. Nel prossimo turno il big match ad alto rischio Marsiglia-PSG.
La classifica delle posizioni Champions dopo 4 giornate.

Le altre avversarie del Napoli in Champions.
In Eredivisie riscatto del PSV Eindhoven che batte in trasferta 5-3 il Nijmegen (gol del PSV di Pepi, Van Bommel, Veerman, Pepi e Boadu) . Gli avversari del Napoli in Champions sono ora primi a pari punti con il Feyenoord (che però ha una gara in meno) a +1 sull’Ajax prossimo avversario in campionato dell’ex squadra di Noa Lang.
La classifica per le prime posizioni dopo 5 giornate.

In Portogallo la Liga Portugal ha mandato in archivio la quinta giornata. Lo Sporting Lisbona, avversaria del Napoli in Champions, vince 2-1 in casa del Famalicao (gol dei biancoverdi di Goncalves e Suarez) e insegue in classifica la capolista Porto ancora a punteggio pieno. Deludente pareggio invece per il Benfica, altro avversario del Napoli in Champions, che non va oltre l’1-1 casalingo con il Santa Clara (gol del Benfica del solito Pavlidis).
La classifica per le prime posizioni dopo 5 giornate.

Nella Premier League dell’Azerbaigian il Qarabag, avversario del Napoli in Champions, pareggia in casa 1-1 lo scontro al vertice con lo Zira e ora con una gara in meno è 7° in classifica a -6 dalla capolista Araz che il Qarabag affronta in trasferta nel prossimo turno.
La Superliga danese è all’ottava giornata e il Copenaghen, avversaria del Napoli in Champions, sconfitto in trasferta 1-2 dal Brondby perde la testa della classifica guidata ora dall’Aarhaus con 17 punti (sono 16 quelli del Copenaghen). Nel prossimo turno Copenaghen-Silkeborg.