Terminata la fase dei gironi eliminatori gli Europei 2020 passano alla fase a eliminazione diretta con le partite degli ottavi di finale.
Sono state eliminate: Turchia, Russia, Macedonia del Nord, Scozia, Polonia, Slovacchia, Finlandia e Ungheria.
Dopo due giorni di riposo si torna in campo sabato 26 giugno con le gare a eliminazione diretta degli ottavi di finale.
Questi gli accoppiamenti:
- sabato 26 giugno: 
 ad Amsterdam ore 18:00 Galles-Danimarca
 (diretta TV sui canali Sky);
 a Londra ore 21:00 Italia-Austria
 (diretta TV sui canali Sky e in chiaro su RaiUno);
- domenica 27 giugno:
 a Budapest ore 18:00 Olanda-Repubblica Ceca
 (diretta TV sui canali Sky);
 a Siviglia ore 21:00 Belgio-Portogallo
 (diretta TV sui canali Sky e in chiaro su RaiUno);
- lunedì 28 giugno:  
 a Copenaghen ore 18:00 Croazia-Spagna
 (diretta TV sui canali Sky);
 a Budapest ore 21:00 Francia-Svizzera
 (diretta TV sui canali Sky e in chiaro su RaiUno);
- martedì 29 giugno:
 a Londra ore 18:00 Inghilterra-Germania
 (diretta TV sui canali Sky)
 a Glasgow ore 21:00 Svezia-Ucraina
 (diretta TV sui canali Sky e in chiaro su RaiUno);
Così nei quarti di finale:
- San Pietroburgo venerdì 2 luglio ore 18:00: 
 Francia-Svizzera vs vincente Croazia-Spagna
 (diretta TV sui canali Sky e in chiaro su RaiUno);
- Monaco di Baviera venerdì 2 luglio ore 21:00: 
 vincente Belgio-Portogallo vs vincente Italia-Austria
 (diretta TV sui canali Sky e in chiaro su RaiUno);
- Baku sabato 3 luglio ore 18:00: 
 vincente Olanda-Repubblica Ceca vs vincente Galles-Danimarca (diretta TV sui canali Sky e in chiaro su RaiUno);.
- Roma sabato 3 luglio ore 21:00: 
 vincente Svezia-Ucraina vs vincente Inghilterra-Germania
 (diretta TV sui canali Sky e in chiaro su RaiUno).
 
		 
			





