Dopo aver analizzato le statistiche sulle difese, vediamo come sono andati gli attacchi delle squadre di Serie A.
Nel girone di andata in 190 partite sono state segnate 497 reti (media 2,62 a partita), 24 in meno rispetto alle diciannove giornate dello scorso campionato malgrado l’arrivo di Cristiano Ronaldo.
Delle 497 reti 278 sono state segnate dalle squadre di casa e 219 da quelle in trasferta.
Il miglior attacco è quello della Juventus che in totale ha segnato 38 reti, una in più del Napoli secondo.
Ma stranamente i bianconeri non sono il miglior attacco nè per le partite casalinghe e nè per quelle in trasferta.
Il miglior attacco in trasferta è quello dell’Atalanta che ha segnato 24 gol con una media di 2,11 a partita. Il Napoli è il quarto attacco alla pari con l’Inter, 14 gol, solo che gli azzurri hanno una media gol più alta (1,56) rispetto ai nerazzurri (1,40) che hanno giocato una gara in più in trasferta rispetto alla squadra di Ancelotti.
La Roma detiene il primato dei migliori attacchi in casa con 24 gol e una media di 2,67 a partita. Il Napoli secondo ne ha segnati 23 e con i giallorossi è l’unica squadra che ha una media gol a partita superiore a 2 (2,30).
Il Frosinone è riuscito ad essere il peggior attacco sia in senso assoluto (12 gol) che per le partite casalinghe (6 e una media di 0,67 a partita) e anche per quelle in trasferta (6 gol come il Chievo ma con una media più bassa rispetto ai clivensi 0,60 contro 0,67).