Gli avversari. Ancelotti torna al Maradona per sfidare il Napoli con il suo Real Madrid

0
350




Vi presentiamo il Real Madrid l’avversaria pescata dal Napoli dalla SECONDA FASCIA del sorteggio dei gironi eliminatori della Champions League 2023-24.

  • Nome completo. Real Madrid Club de Futbol.
  • Nazionalità. Spagna – Madrid.
  • Anno fondazione. 1902.
  • Simbolo. Una corona con le lettere MCF (Madrid Club Futbol).
  • Inno. Hala Madrid y nada mas.
  • Presidente. Lo spagnolo Florentino Perez.
  • Stadio. Santiago Bernabeu da  81.044 posti.
  • Centro di allenamento. Ciudad Real Madrid.
  • Sponsor. Main: Fly Emirates – Tecnico: Adidas.
  • Gemellaggi. Espanyol, Verona.
  • Rivalità. Con i concittadini dell’Atletico Madrid e il Barcellona.
  • Colori sociali. Il bianco e il viola.
  • Valore della rosa. Età media: 26, 8 anni – Valore circa 998 milioni di euro.
  • Top-players in squadra. Modric, Kroos, Vinicius, Bellingham, Courtois, Arda Guler.
  • Hall of fame. E’ immensa, ne citiamo qualcuno: Casillas, Sergio Ramos, Butragueno, Raul, Ronaldo, Ronaldo il fenomeno, Zidane, Roberto Carlos, Beckam, Benzema, Netzer, Valdano, Amancio, De Stefano, Puskas, Kopa, Figo, Fabio Cannavaro.
  • Palmares.
    35 Campionati di Spagna.
    20 Coppe di Spagna.
    1 Coppa della Liga.
    12 Supercoppe di Spagna.
    14 Coppe dei Campioni/Champions League.
    2 Coppa UEFA
    5 Supercoppa UEFA
    8 Mondiale per club/Coppa Intercontinentale.
  • I precedenti con il Napoli. In competizioni ufficiali il Real Madrid ha incrociato il Napoli due volte. La prima volta ha tenuto a battesimo l’esordio degli azzurri in Coppa dei Campioni nel 1987: vittoria del Real a Madrid 2-0 e pareggio a Napoli 1-1 con la squadra di Maradona eliminata nei sedicesimi di finale. La seconda volta in Champions League negli ottavi di finale con doppia vittoria per 3-1 del Real Madrid sia in Spagna che al Maradona.
  • Gli ex. Mister Ancelotti.
  • In Champions per: 2° classificato nella Liga di Spagna.
  • Allenatore. Dal 2021 l’italiano Carlo Ancelotti che al termine della stagione .
  • Modulo principale. 4-3-1-2.
  • Formazione tipo: Kepa; Carvajal, Rudiger, Alaba, Garcia; Valverde, Tchouameni, Camavinga; Bellingham; Rodrygo, Vinicius.

Nella scorsa stagione ha fatto quasi da spettatore nel vedere il Barcellona campione con dieci punti di vantaggio. E’ Andata meglio in Supercoppa di Spagna e Coppa del Re trofei alzati insieme alla Supercoppa UEFA. In Champions è uscito in semifinale.

In questa stagione è partito subito forte in campionato vincendo tutte e tre le partite giocate.

Ceduti Benzema, Mariano Diaz e Hazard, i blancos si sono rinforzati con la stella inglese Bellingham, la stella turca Arda Guler e con il rientro dal Milan di Brahim Diaz. Ancelotti però deve rinunciare proprio ad Arda Guler che dovrebbe rientrare a ottobre, Vinicius che dovrebbe rientrare per fine ottobre, Militao e Coutois per entrambi stagone finita. Proprio per sostituire Courtois il Real ha preso dal Chelsea Kepa.