Gravina Presidente della FIGC: “Riforma dei campionati, bene il VAR, no alla Superlega”

0
725




Il nuovo Presidente della FIGC Gabriele Gravina ai microfoni di RadioRai ha parlato delle possibili riforme dei campionati e dell’utilizzo del VAR.

“Dobbiamo avviare una riforma dei campionati con la Serie A e la Serie B a 20 squadre. Poi arrivare al semiprofessionismo per il campionato di Serie C.

Stiamo cercando di mettere insieme, in una combinazione virtuosa che riguarda i diritti del professionista con le agevolazioni del dilettantismo. Così come un disegno di credito di imposta nell’utilizzo dei giovani, con un vantaggio nel reinvestimento obbligatorio del 50% nelle strutture e l’altro 50 nei settori giovanili, che non devono essere considerati un costo secco per le società. Ma per raggiungere questo obiettivo serve l’aiuto delle autorità governative.

Inoltre sono necessari interventi in due aree con criticità: i controlli e la giustizia sportiva. Soprattutto per i controlli è importante riordinare il codice entro il 31 dicembre in modo da eliminare prima dell’iscrizione ai prossimi campionati quelle criticità che hanno generato tensioni in passato. 

Il VAR ha margini di miglioramento. Adesso gli arbitri si stanno attenendo al protocollo stabilito dall’Ifab che prevede una discrezionalità, delle valutazioni e si possono quindi commettere degli errori anche se limitati. L’anno scorso abbiamo valutato positivamente la sua introduzione. Però eviterei una moviola alla Var: questo potrebbe creare ulteriori tensioni e il calcio ne ha già tante. La classe arbitrale è una delle nostre eccellenze, anche a livello internazionale, e sono convinto sia necessario attivare maggiori confronti per far conoscere i principi del protocollo affinché non nascano cattive interpretazioni.

Superlega? Rischia di sradicare una spinta storica e positiva del calcio e rappresenterebbe una fuga in avanti pericolosa per il futuro di questo sport”.