Guida alle designazioni arbitrali della 3° giornata di Serie A: ottima scelta per Firenze, ancora out Maresca

0
115



L’AIA (Associazione Italiana Arbitri) ha comunicato le designazioni arbitrali per le partite della 3° giornata del campionato di Serie A 2025-26 [LEGGI QUI].

La terza giornata di campionato si presenta con l’esordio stagionale per Forneau (Cagliari-Parma), Piccinini (Como-Genoa) e soprattutto di Colombo addirittura per il big match di giornata Juventus-Inter.

A Massa, dopo aver ben diretto la gara internazionale Georgia-Turchia, è stata affidata la delicata Udinese-Roma.

Chiffi designato al VAR per ben due gare: Cagliari-Parma e Atalanta-Lecce. Nel turno precedente ha ben gestito l’uscita dal campo di un calciatore del Genoa che ha fatto ricorso alle cure mediche proprio nel momento che la Juventus ha segnato il gol-vittoria in superiorità numerica.

Designazioni senza particolari sorprese per le altre gare.

Giornata di riposo assoluto per il napoletano Guida dopo le fatiche internazionali in Montenegro-Repubblica Ceca. Si ‘riposa’ invece a bordo campo come IV assistente Sozza (in Entella-Mantova), anche lui reduce dall’impegno internazionale in Olanda-Polonia.

Ancora senza designazioni di campo in Serie A arbitri esperti. Tra questi Di Bello (2 volte al VAR), Fabbri (3 volte al VAR), Ferrieri-Caputi (1 volta da IV assistente), Pairetto (2 volte al VAR). Anche il napoletano Maresca (3 volte al VAR) è ancora alla ricerca della miglior condizione psico-fisica.

Mariani, dopo le polemiche sul gol convalidato a Palisic in Parma-Atalanta (posizione irregolare di un calciatore che ostruiva la visuale del portiere), designato per una gara di Serie B (Sampdoria-Cesena, ma non è da considerarsi una punizione).

Bonacina, accusato ingiustamente dai moviolisti di parte di non aver espulso ma solo ammonito De Bruyne in Napoli-Cagliari, sarà il IV assistente in Juventus-Inter. Designazione da IV assistente anche per Marinelli (in Sassuolo-Lazio), dopo le polemiche in Lecce-Milan per non aver fischiato un rigore in favore del Lecce e uno in favore del Milan e inoltre per non aver espulso il milanista Saelemaekers.

Come sempre chiudiamo con la sestina arbitrale designata per la partita del Napoli. A Firenze ci sarà l’ottimo Zufferli, arbitro in continua e progressiva ascesa malgrado la giovane età. Le perplessità sono legate invece alla designazione di Meraviglia come AVAR, ‘specialista’ del mezzo tecnologico ma che in passato ha commesso diversi errori.