Per la 3° giornata del campionato di Serie A 2025-26 il Napoli affronta la Fiorentina allo stadio Franchi di Firenze sabato 13 settembre alle ore 20:45. Diretta TV sui canali Sky e Dazn.
Il rendimento di Napoli e Fiorentina.
Il Napoli nelle prime due giornate ha ottenuto due vittorie: 2-0 in casa del Sassuolo e 1-0 con il Cagliari al Maradona.
La Fiorentina è all’esordio stagionale in casa. Nelle prime due giornate ha ottenuto due pareggi in trasferta: 1-1 con il Cagliari e 0-0 con il Torino.
I precedenti in casa della Fiorentina.
Sono 85 i precedenti giocati dalle due squadre in casa della Fiorentina.
Così la scorsa stagione al Franchi.
Fiorentina-Napoli 0-3 con i gol di David Neres (N), Lukaku (N) su rig., McTominay (N).
Gli Assenti.
- Nel Napoli: Lukaku, Rrahmani, Contini.
- Nella Fiorentina: Gudmundsson.
Squalificati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nel Cagliari: nessuno.
Diffidati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nella Fiorentina: nessuno.
Gli ex.
- Nel Napoli: Lele Oriali.
- Nella Fiorentina: nessuno.
Le previsioni meteo prima, durante e dopo la partita.
Queste le previsioni meteo 2 ore prima, durante e 2 ore dopo la gara del Franchi.
- 2 ore prima: cielo leggermente nuvoloso, temperatura circa 27°, umidità circa 57%, venti moderati di Libeccio;
- durante la gara: cielo nuvoloso, temperatura circa 22°, umidità circa 76%, venti moderati di Libeccio;
- 2 ore dopo la gara: cielo nuvoloso con possibili piogge, temperatura circa 20°, umidità circa 97%, venti moderati di Libeccio.
Le probabili formazioni di Fiorentina-Napoli.
I dubbi di Conte, anche in vista della gara di Champions con il City, riguardano i centrali di difesa: chi tra Marianucci e Beukema al posto di Rrahamni e chi titolare tra Buongiorno e Juan Jesus? In attacco dovrebbe toccare ancora a Lucca con Hojlund pronto a entrare a gara in corso.
Pioli nelle prime due gare ha adottato il 3-4-1-2 o il 3-4-2-1, ma per la gara con il Napoli potrebbe scegliere il 3-5-2 rinunciando al trequartista per fare densità a centrocampo con calciatori di corsa e di palleggio ma anche bravi a portare il pressing sugli avversari. Ballottaggio Mandragora-Sohm.
FIORENTINA (3-5-2):
(43) De Gea; (15) Comuzzo, (5) Pongracic, (6) Ranieri; (2) Dodò, (8) Mandragora, (14) Nicolussi Caviglia, (44) Fagioli, (21) Gosens; (91) Piccoli, (20) Kean.
A disposizione: (1) Lezzerini, (30) Martinelli; (18) Pablo Marì, (48) Lamptey, (60) Koaudio, (26) Viti, (29) Fortini, (65) Parisi; (27) Ndour, (22) Fazzini, (7) Sohm, (24) Richardson; (11) Sabiri (9) Dzeko. All. S. Pioli.
NAPOLI (4-1-4-1):
(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (31) Beukema, (4) Buongiorno, (17) Olivera; (68) Lobotka; (21) Politano, (11) De Bruyne, (99) Anguissa, (8) McTominay; (27) Lucca.
A disposizione: (32) Milinkovic-Savic, (25) Ferrante; (30) Mazzocchi, (35) Marianucci, (5) Juan Jesus, (37) Spinazzola, (3) Gutierrez; (6) Gilmour, (20) Elmas, (34) Vergara; (7) David Neres, (70) Lang, (69) Ambrosino, (19) Hojlund. All. A. Conte.
La sestina arbitrale.
- ARBITRO: Luca ZUFFERLI della sezione arbitrale di Udine;
- assistenti di linea: Bindoni e Tegoni;
- IV assistente: Collu;
- addetto al VAR: Aureliano;
- assistente VAR: Meraviglia.