Guida completa e probabili formazioni di Monza-Napoli: due ballottaggi per Conte

0
372



Per la 33esima giornata del campionato di Serie A 2024-25 il Napoli affronta in trasferta il Monza all’U-Power Stadium sabato 19 aprile alle ore 18:00.

Il rendimento di Napoli e Monza. 

Dopo 32 giornate il Napoli è secondo in classifica con 68 punti a -3 dalla capolista Inter dopo 20 vittorie (8 in trasferta con Cagliari, Empoli, Milan, Torino, Udinese, Genoa, Fiorentina, Atalanta), 8 pareggi (6 in trasferta con Juventus, Inter, Roma, Lazio, Venezia, Bologna) e 4 sconfitte (2 in trasferta con Verona, Como). Quinto attacco del campionato con 51 gol segnati (25 in trasferta) e miglior difesa con 25 gol subìti (14 in trasferta).

Dopo 32 giornate il Monza è ultimo in classifica a -11 dalla zona salvezza. Ha conquistato finora appena 15 punti dopo 2 vittorie (1 in casa con la Fiorentina), 9 pareggi (5 in casa con Inter, Roma, Venezia, Lecce e Parma) e 21 sconfitte (10 in casa con Genoa, Bologna, Milan, Lazio, Udinese, Juventus, Cagliari, Verona, Torino, Como). Ha il terz’ultimo attacco del campionato con 25 gol segnati (12 in casa) e la seconda peggior difesa (solo il Verona ha fatto peggio) con 56 gol subìti (23 in casa).

I precedenti in casa del Monza.

 Sono 8 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Monza.

Così nella gara di andata al Maradona.

Napoli-Monza 2-0 con i gol di Politano (N) e Kvaratskhelia (N).

Gli Assenti. 

  • Nel Napoli: Contini, Buongiorno, Juan Jesus, David Neres.
  • Nel Monza: D’Ambrosio, Izzo, Pessina, Keita Balde.

Squalificati. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nel Monza: nessuno.

Diffidati. 

  • Nel Napoli: Olivera.
  • Nel Monza: Carboni.

Gli ex. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nel Monza: Petagna e Izzo (solo giovanili).

Le previsioni meteo prima, durante e dopo la partita. 

Queste le previsioni meteo 2 ore prima, durante e 2 ore dopo la gara dell’U-Power Stadium:

  • 2 ore prima: cielo leggermente nuvoloso ma non sono previste piogge, temperatura circa 15°, umidità circa 88%, venti deboli di Levante;
  • durante la gara: cielo leggermente nuvoloso ma non sono previste piogge, temperatura circa 14°, umidità circa 86%, venti deboli di Levante;
  • 2 ore dopo la gara: cielo leggermente nuvoloso ma non sono previste piogge, temperatura circa 13°, umidità circa 91%, venti deboli di Levante;

Le probabili formazioni di Bologna-Napoli. 

Nesta deve rinunciare per infortunio ai difensori Izzo e D’Ambrosio, al centrocampista Pessina e all’attaccante Keita Balde. Recupera però Kyriakopoulos reduce da squalifica. Al centro della difesa può trovare spazio Caldirola, mentre Caprari è il principale candidato a sostituire Keita Balde. Ballottaggio sulla sinistra Kyriakopoulos-Ciurria con il primo in netto vantaggio.

Conte in difesa recupera Di Lorenzo sulla destra e ha annunciato quale sostituto di Buongiorno e Juan Jesus lo spagnolo Rafa Marin. Il rientro dalla squalifica di Anguissa apre al ballottaggio a centrocampo tra il camerunense (favorito) e l’ottimo Gimour. L’altro ballottaggio nasce dall’infortunio di Neres che apre a una corsa a tre per la sua sostituzione che vede protagonisti Spinazzola, Raspadori e Ngonge. Difficile vedere Okafor titolare.

MONZA (3-5-2):

(30) Turati; (13) Pedro Pereira, (5) Caldirola, (44) Carboni; (19) Birindelli, (8) Urbanski, (7) Akpa-Akpro,(42) Bianco, (77) Kyriakopoulos; (10) Caprari, (47) Dany Mota.
A disposizione: (21) Pizzignacco, (69) Mazza; (22) Palacios, (3) Lekovic, (2) Brorsson; (6) Gagliardini, (18) Zeroli, (12) Sensi, (57) Colombo, (11) Castrovilli, (80) Vignato, (84) Ciurria; (20) Forson,(37) Petagna, (55) Martins, (35) Ganvoula. All. A. Nesta.

NAPOLI (4-3-3):

(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (16) Rafa Marin, (17) Olivera; (99) Anguissa, (68) Lobotka, (8) McTominay; (21) Politano, (11) Lukaku, (37) Spinazzola.
A disposizione: (96) Scuffet, (12) Turi; (30) Mazzocchi; (6) Gilmour (15) Billing, (29) Hasa; (26) Ngonge, (18) Simeone, (9) Okafor, (81) Raspadori. All. A. Conte.

La sestina arbitrale.

  • ARBITRO: Federico La Penna della sezione di Roma1;
  • assistenti di linea: Tolfo e Cecconi;
  • IV uomo: Perenzoni;
  • addetto al VAR: Di Bello;
  • assistente al VAR: Ghersini.