Guida completa e probabili formazioni di Napoli-Empoli: tocca a Mazzocchi, la scelta in attacco

0
354



Per la 32° giornata del campionato di Serie A 2024-25 il Napoli affronta l’Empoli allo stadio Maradona lunedì 14 aprile alle ore 20:45. Diretta TV sui canali DAZN.

Il rendimento di Napoli ed Empoli. 

Dopo 31 giornate il Napoli è secondo in classifica con 62 punti a -3 dalla capolista Inter (che però ha già giocato la gara della 32° giornata vinta con il Cagliari e quindi ora sarebbe a +6). Finora ha ottenuto 19 vittorie (11 in casa con Bologna, Parma, Monza, Como, Lecce, Roma, Venezia, Verona, Juventus, Fiorentina, Milan), 8 pareggi (2 in casa con Udinese e Inter) e 4 sconfitte (2 in casa con Atalanta e Lazio). Ottavo attacco del campionato con 48 gol segnati (23 in casa) e miglior difesa con 25 gol subìti (11 in casa).

Dopo 31 giornate l’Empoli è terz’ultimo in classifica con 24 punti, a -2 dalla zona salvezza. Finora ha ottenuto 4 vittorie (3 in trasferta con Roma, Cagliari e Verona), 12 pareggi (6 in trasferta con Bologna, Parma, Lecce, Venezia, Genoa, Como) e 15 sconfitte (7 in trasferta con Lazio, Milan, Atalanta, Inter, Juventus, Udinese, Torino). L’Empoli ha il penultimo attacco del campionato con 24 gol segnati (19 in trasferta) e la 15° difesa con 47 gol subìti (27 in trasferta).

I precedenti in casa del Napoli.

 Sono 16 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Napoli.

Così nella gara di andata al Castellani di Empoli.

Empoli-Napoli 0-1 con il gol di Kvaratskhelia su rig. (N).

Gli Assenti. 

  • Nel Napoli: Contini, Di Lorenzo, Buongiorno, Anguissa.
  • Nell’Empoli: Haas, Kouamé, Maleh, Pellegri, Zurkowski, Ismajli, Anjorin, Sazonov

Squalificati. 

  • Nel Napoli: Anguissa e Di Lorenzo.
  • Nell’Empoli: nessuno.

Diffidati. 

  • Nel Napoli: Olivera.
  • Nell’Empoli: Cacace, Henderson.

Gli ex. 

  • Nel Napoli: l’assente Di Lorenzo e Spinazzola.
  • Nell’Empoli: Grassi.

Le previsioni meteo prima, durante e dopo la partita. 

Queste le previsioni meteo due prima, durante e 2 ore dopo la gara del Maradona:

  • 2 ore prima: cielo nuvoloso con piogge modeste, temperatura circa 19°, umidità circa 60%, venti forti di Scirocco;
  • durante la gara: cielo nuvoloso con piogge modeste, temperatura circa 17°, umidità circa 81%, venti moderati di Scirocco;
  • 2 ore dopo la gara: cielo nuvoloso con piogge modeste, temperatura circa 15°, umidità circa 85%, venti forti di Scirocco;

Le probabili formazioni di Napoli-Empoli. 

Conte deve rinunciare agli assenti Di Lorenzo, Buongiorno e Anguissa. Al posto di Buongiorno c’è il confermato Juan Jesus, mentre Gilmour è il principale candidato per la sostituzione di Anguissa. Anche per le non perfette condizioni fisiche di Spinazzola, tocca a Mazzocchi prendere il posto di Di Lorenzo. Possibile ballottaggio in attacco Neres-Raspadori, a seconda se Conte per scardinare la difesa dell’Empoli intende puntare sul brasiliano bravo a saltare l’uomo e creare superiorità numerica, oppure puntare sull’attaccante della nazionale bravo a dialogare nello stretto con Lukaku.

D’Aversa recupera dopo la squalifica Gyasi e Fazzini ma deve fare i conti con diversi infortunati. Non saranno della gara del Maradona Haas, Kouamé, Maleh, Pellegri e Zurkowski (per loro stagione già finita), Ismajli, Anjorin, Sazonov. Anche il difensore Viti non è al meglio e ha saltato gran parte degli allenamenti settimanali, al suo posto l’esperto De Sciglio. In dubbio anche il portiere De Silvestri. D’Aversa in vista del match salvezza del prossimo turno contro il Venezia potrebbe escludere dall’undici iniziale almeno uno dei diffidati Cacace ed Henderson.

NAPOLI (4-3-3):

(1) Meret; (30) Mazzocchi, (13) Rrahmani, (5) Juan Jesus, (17) Olivera; (6) Gilmour, (68) Lobotka, (8) McTominay; (21) Politano, (11) Lukaku, (7) David Neres.
A disposizione: (96) Scuffet, (12) Turi; (37) Spinazzola, (16) Rafa Marin, (19) Esposito; (15) Billing, (29) Hasa; (26) Ngonge, (18) Simeone, (81) Raspadori, (9) Okafor. All. A. Conte.

EMPOLI (3-4-2-1):
(23) Vasquez; (2) Goglichidze, (35) Marianucci, (22) De Sciglio; (11) Gyasi, (6) Henderson, (5) Grassi, (3) Pezzella; (10) Fazzini, (99) Esposito; (29) Colombo.
A disposizione: (1) Silvestri, (98) Brancolini, (12) Seghetti; (7) Sambia, (13) Cacace, (21) Viti, (31) Tosto, (24) Ebuhei; (36) Bacci, (19) Ekong, (20) Kovalenko; (17) Solbakken, (90) Konate, (89) Campaniello. All. R. D’Aversa.

La sestina arbitrale.

  • ARBITRO: Michael FABBRI della sezione arbitrale di Ravenna;
  • assistenti di linea: Baccini e Lo Cicero;
  • IV uomo: Rapuano;
  • addetto al VAR: Pezzuto;
  • assistente al VAR: Aureliano.