Guida completa e probabili formazioni di Napoli-Fiorentina: i dubbi di Conte e Palladino

0
241



Per la 28° giornata del campionato di Serie A 2024-25 il Napoli affronta la Fiorentina allo stadio Maradona domenica 9 marzo alle ore 15:00. Diretta TV sui canali DAZN.

Il rendimento di Napoli e Fiorentina. 

Dopo 27 giornate il Napoli è secondo in classifica con 57 punti dopo 17 vittorie (9 in casa con Bologna, Parma, Monza, Como, Lecce, Roma, Venezia, Verona, Juventus), 6 pareggi (2 in casa con Udinese e Inter) e 4 sconfitte (2 in casa con Atalanta e Lazio). Quinto attacco del campionato con 43 gol segnati (19 in casa) e seconda miglior difesa con 22 gol subìti (9 in casa).

Dopo 27 giornate la Fiorentina è 7° in classifica con 45 punti dopo 13 vittorie (5 in trasferta con Lecce, Genoa, Torino, Como, Lazio), 6 pareggi (3 in trasferta con Parma, Empoli, Juventus) e 8 sconfitte (5 in trasferta con Atalanta, Bologna, Monza, Inter, Verona). Sesto attacco del campionato con 42 gol segnati (19 in trasferta) e quinta difesa con 28 gol subìti (13 in trasferta).

I precedenti in casa del Napoli.

 Sono 87 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Napoli.

Così nella gara di andata al Franchi di Firenze.

Fiorentina-Napoli 0-3 con i gol di Neres (N), Lukaku su rig. (N), McTominay.

Gli Assenti. 

  • Nel Napoli: Mazzocchi, Anguissa, David Neres.
  • Nella Fiorentina: Zaniolo, Mandragora, Folorunsho, Colpani, Bove.

Squalificati. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nella Fiorentina: Zaniolo, Mandragora.

Diffidati. 

  • Nel Napoli: mister Conte, Di Lorenzo e l’assente Anguissa.
  • Nella Fiorentina: Fagioli e l’assente Folorunsho.

Gli ex. 

  • Nel Napoli: Simeone, Lele Oriali.
  • Nella Fiorentina: l’assente Folorunsho.

Le previsioni meteo prima, durante e dopo la partita. 

Queste le previsioni meteo due prima, durante e 2 ore dopo la gara del Maradona:

  • 2 ore prima: cielo sereno, temperatura circa 19°, umidità circa 56%, venti moderati di Scirocco;
  • durante la gara: cielo sereno, temperatura circa 18°, umidità circa 58%, venti moderati di Scirocco;
  • 2 ore dopo la gara: cielo sereno, temperatura circa 14°, umidità circa 81%, venti moderati di Scirocco.

Le probabili formazioni di Napoli-Fiorentina. 

La gara di ritorno in Conference League dove la Fiorentina è chiamata a recuperare un gol ai greci del Panathinaikos, potrebbe spingere Palladino a far riposare qualche titolarissimo. Tra questi anche Kean reduce da infortunio, mentre il recuperato Adli potrebbe entrare a gara in corso. Ballottaggio a centrocampo Fagioli-Cataldi e in attacco Gudmundsson-Beltran. Se Pongracic non dovesse essere al top è pronto Comuzzo.

Conte anche con la Fiorentina solo in prossimità dell’inizio della gara scioglierà i dubbi sul modulo e sull’undici iniziale. Olivera dovrebbe riprendere il suo posto sulla sinistra, Ballottaggio in attacco Spinazzola-Raspadori. A centrocampo probabile conferma di Gilmour al posto di Angussa. Attenti a Okafor, possibile sorpresa dell’ultim’ora.

NAPOLI (4-2-4):

(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (4) Buongiorno, (17) Olivera; (6) Gilmour, (68) Lobotka; (21) Politano, (11) Lukaku, (81) Raspadori, , (8) McTominay.
A disposizione: (96) Scuffet, (14) Contini; (37) Spinazzola, (5) Juan Jesus, (16) Rafa Marin; (15) Billing, (29) Hasa; (26) Ngonge, (18) Simeone, (9) Okafor. All. A. Conte.

FIORENTINA (3-5-2):

(43) De Gea; (5) Pongracic, (6) Ranieri, (18) Pablo Marì; (2) Dodo, (24) Richardson, (27) Ndour, (32) Cataldi, (21) Gosens; (9) Beltran, (20) Kean.
A disposizione: (1) Terracciano, (30) Martinelli; (15) Comuzzo, (22) Moreno, (65) Parisi; (29) Adli, (44) Fagioli; (10) Gudmundsson, (63) Caprini. All. R. Palladino.

La sestina arbitrale.

  • ARBITRO: Andrea COLOMBO della sezione arbitrale di Como;
  • assistenti di linea: Cecconi e Dei Giudici;
  • IV uomo: Marchetti;
  • addetto al VAR: Meraviglia;
  • assistente al VAR: Chiffi.