Guida completa e probabili formazioni di Napoli-Inter: le riflessioni di Conte, dubbio Thuram per Inzaghi

0
223



Per la 27° giornata del campionato di Serie A 2024-25 il Napoli affronta l’Inter allo stadio Maradona sabato 1 marzo alle ore 18:00. Diretta TV sui canali DAZN.

Il rendimento di Napoli e Inter. 

Dopo 26 giornate il Napoli è secondo in classifica con 56 punti dopo 17 vittorie (9 in casa con Bologna, Parma, Monza, Como, Lecce, Roma, Venezia, Verona, Juventus), 5 pareggi (1 in casa con l’Udinese) e 4 sconfitte (2 in casa con Atalanta e Lazio). Quinto attacco del campionato con 42 gol segnati (18 in casa) e miglior difesa con 21 gol subìti (8 in casa).

Dopo 26 giornate l’Inter è prima in classifica con 57 punti (con +1 sul Napoli secondo), in virtù di 17 vittorie (8 in trasferta con Udinese, Roma, Empoli, Verona, Lazio, Cagliari, Venezia, Lecce), 6 pareggi (3 in trasferta con Genoa, Monza, Milan) e 3 sconfitte (2 in trasferta Fiorentina, Juventus). Miglior attacco del campionato con 59 gol (30 in trasferta) e 3° miglio difesa con 24 gol subìti (10 in trasferta).

I precedenti in casa del Napoli.

 Sono 89 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Napoli.

Così nella gara di andata al Meazza di Milano.

Inter-Napoli 1-1 con i gol di McTominay (N), Calhanoglu (I).

Gli Assenti. 

  • Nel Napoli: Mazzocchi, Anguissa, David Neres.
  • Nell’Inter: i portieri Sommer e Di Gennaro, i difensori Carlos Augusto e Darmian, il centrocampista Zalewski.

Squalificati. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nell’Inter: nessuno.

Diffidati. 

  • Nel Napoli: mister Conte, Di Lorenzo e l’assente Anguissa.
  • Nell’Inter: Barella, Mkhitaryan, Bastoni.

Gli ex. 

  • Nel Napoli: mister Conte, Juan Jesus, Politano. Lukaku.
  • Nell’Inter: Zielinski.

Le previsioni meteo prima, durante e dopo la partita. 

Queste le previsioni meteo due prima, durante e 2 ore dopo la gara del Maradona:

  • 2 ore prima: cielo nuvoloso con piogge modeste, temperatura circa 13°, umidità circa 86%, venti deboli di Grecale;
  • durante la gara: cielo nuvoloso ma non sono previste piogge, temperatura circa 12°, umidità circa 89%, venti deboli di Grecale;
  • 2 ore dopo la gara: cielo nuvoloso ma non sono previste piogge, temperatura circa 11°, umidità circa 86%, venti deboli di Levante;

Le probabili formazioni di Napoli-Inter. 

Le assenze e le non ottimali condizioni di alcuni calciatori alimentano i dubbi di Conte sull’undici iniziale da schierare e con quale modulo. Olivera in via cautelare potrebbe partire dalla panchina e nel 3-5-2 Spinazzola sarebbe il quinto di centrocampo a sinistra, Politano a destra con Di Lorenzo ancora braccetto e Raspadori vicino a Lukaku. Ballottaggio Billing-Gilmour. Se Olivera dovesse partire titolare il Napoli potrebbe tornare al 4-3-3 con Spinazzola esterno alto di sinistro.

Inzaghi può schierare l’undici con i titolarissimi anche se è ancora aperto il ballottaggio Thuram-Correa-Taremi nel ruolo di partner di attacco di Lautaro.

NAPOLI (3-5-2):

(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (4) Buongiorno; (21) Politano, (15) Billing, (68) Lobotka, (8) McTominay, (37) Spinazzola; (81) Raspadori,(11) Lukaku.
A disposizione: (96) Scuffet, (14) Contini; (5) Juan Jesus, (16) Rafa Marin; (6) Gilmour, (29) Hasa, (26) Ngonge, (18) Simeone, (9) Okafor. All. A. Conte.

INTER (3-5-2):

13) Martinez; (28) Pavard, (15) Acerbi, (95) Bastoni; (2) Dumfries, (23) Barella, (20) Calhanoglu, (22) Mkhitaryan, (32) Dimarco; (9) Thuram, (10) Lautaro Martinez.
A disposizione: (40) Calligaris, (60) Taho; (6) De Vrij, (31) Bisseck; (7) Zielinski, (16) Frattesi, (21) Asllani; (8) Arnautovic, (11) Correa, (99) Taremi. All. S. Inzaghi.

La sestina arbitrale.

  • ARBITRO: Daniele DOVERI di Volterra (PI) ma della sezione di Roma1;
  • assistenti di linea: Alassio e Peretti;
  • IV uomo: Colombo;
  • addetto al VAR: Marini;
  • assistente al VAR: Di Bello.