Guida completa e probabili formazioni di Napoli-Milan: torna titolare Olivera, il dubbio di Conte

0
287



Per la 30° giornata del campionato di Serie A 2024-25 il Napoli affronta il Milan allo stadio Maradona domenica 30 marzo alle ore 20:45. Diretta TV sui canali DAZN.

Il rendimento di Napoli e Milan. 

Dopo 29 giornate il Napoli è secondo in classifica con 61 punti a -3 dalla capolista Inter. Finora ha ottenuto 18 vittorie (10 in casa con Bologna, Parma, Monza, Como, Lecce, Roma, Venezia, Verona, Juventus, Fiorentina), 7 pareggi (2 in casa con Udinese e Inter) e 4 sconfitte (2 in casa con Atalanta e Lazio). Sesto attacco del campionato con 45 gol segnati (21 in casa) e miglior difesa con 23 gol subìti (10 in casa).

Dopo 29 giornate il Milan è nono in classifica con 47 punti. Finora ha ottenuto 13 vittorie (6 in trasferta con Inter, Monza, Verona, Como, Empoli, Lecce), 8 pareggi (2 in trasferta con Lazio, Cagliari) e 8 sconfitte (6 in trasferta con Parma, Fiorentina, Bologna, Atalanta, Juventus, Torino). Ottavo attacco del campionato con 44 gol segnati (21 in trasferta) e settima difesa con 33 gol subìti (21 in trasferta).

I precedenti in casa del Napoli.

 Sono 87 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Napoli.

Così nella gara di andata al Meazza di Milano.

Milan-Napoli 0-2 con i gol di Lukaku (N), Kvaratskhelia (N).

Gli Assenti. 

  • Nel Napoli: Contini, Spinazzola, Okafor.
  • Nella Milan: Musah, Emerson Royal, Loftus-Cheek.

Squalificati. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nel Milan: Musah.

Diffidati. 

  • Nel Napoli: Conte, Di Lorenzo e Anguissa.
  • Nel Milan: Bondo, Jimenez.

Gli ex. 

  • Nel Napoli: l’assente Okafor.
  • Nel Milan: nessuno.

Le previsioni meteo prima, durante e dopo la partita. 

Queste le previsioni meteo due prima, durante e 2 ore dopo la gara del Maradona:

  • 2 ore prima: cielo sereno, temperatura circa 17°, umidità circa 67%, venti moderati di Tramontana;
  • durante la gara: cielo sereno, temperatura circa 14°, umidità circa 75%, venti moderati di Grecale;
  • 2 ore dopo la gara: cielo sereno, temperatura circa 13°, umidità circa 79%, venti moderati di Grecale.

Le probabili formazioni di Napoli-Milan. 

Conte recupera David Neres e dovrà valutare se utilizzarlo a gara in corso o schieralo dal primo minuto con un cambio modulo passando al 4-2-3-1 [LEGGI QUI]. Se dovesse partire dalla panchina verrebbe confermato il 4-2-4 con il doppio regista e McTominay più vicino alla coppia Raspadori-Lukaku. Anguissa in dubbio ma potrebbe farcela per la panchina. Olivera ritorna titolare sull’out sinistro.

Nel Milan la squalifica di Musah e il problema fisico di Loftus-Cheek (operato nella notte per un appendicite acuta) Fofana e Dodo saranno i centrali di centrocampo. Joao Felix dovrebbe partire ancora dalla panchina, mentre Gimenez potrebbe lasciare la maglia di centravanti al più riposato Abraham.

NAPOLI (4-2-4):

(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (4) Buongiorno, (17) Olivera; (6) Gilmour, (68) Lobotka; (21) Politano, (11) Lukaku, (81) Raspadori, , (8) McTominay.
A disposizione: (96) Scuffet, (12) Turi; (30) Mazzocchi, (5) Juan Jesus, (16) Rafa Marin; (15) Billing, (29) Hasa, (99) Anguissa; (26) Ngonge, (18) Simeone, (7) David Neres. All. A. Conte.

MILAN (4-2-3-1): 

(16) Maignan; (32) Walker, (46) Gabbia, (28) Thiaw , (19) Theo Hernandez; (38) Bondo, (29) Fofana; (11) Pulisic, (14) Reijnders, (10) Leao; (99) Abraham.
A disposizione: (57) Sportiello, (96) Torriani; (23) Tomori, (31) Pavlovic, (20) Jimenez, (24) Florenzi, (42) Terracciano; (73) Camarda, (21) Chukwueze, (99) Sottil, (79) Joao Felix, (9) Jovic, (7) Gimenez. All. S. Conceicao.

La sestina arbitrale.

  • ARBITRO: Simone SOZZA della sezione di Seregno (Monza e Brianza);
  • assistenti di linea: Giallatini e Colarossi;
  • IV uomo: Marchetti;
  • addetto al VAR: Meraviglia;
  • assistente al VAR: Di Paolo.