Per la 2° giornata della ‘Fase Campionato’ della Champions League 2025-26 il Napoli affronta i portoghesi dello Sporting Club de Portugal alo stadio Maradona di Napoli mercoledì 1 ottobre alle ore 21:00. Diretta TV sui canali Sky e Now TV.
Il rendimento in Champions di Napoli e Sporting Lisbona.
Il Napoli nella prima giornata ha perso 0-2 in casa del Manchester City. Lo Sporting Lisbona invece ha vinto in casa 4-1 con i kazaki del Kairat
I precedenti delle due squadre.
Il Napoli e lo Sporting Lisbona si sono affrontate 2 volte in gare ufficiali.
Gli Assenti.
- Nel Napoli: Di Lorenzo, Buongiorno, Rrahmani, Lukaku (infortunato e fuori lista), Contini (infortunato e fuori lista), Marianucci (fuori lista), Mazzocchi (fuori lista).
- Nello Sporting Lisbona: nessuno.
Squalificati.
- Nel Napoli: Di Lorenzo.
- Nello Sporting Lisbona: nessuno.
Diffidati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nello Sporting Lisbonay: nessuno.
Gli ex.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nello Sporting Lisbona: nessuno.
Le previsioni meteo prima, durante e dopo la partita.
Queste le previsioni meteo 2 ore prima, durante e 2 ore dopo la gara del Diego Armando Maradona.
- 2 ore prima: cielo nuvoloso con possibili temporali, temperatura circa 20°, umidità circa 87%, venti moderati di Grecale;
- durante la gara: cielo nuvoloso ma non sono previste piogge, temperatura circa 18°, umidità circa 77%, venti moderati di Grecale;
- 2 ore dopo la gara: cielo nuvoloso ma non sono previste piogge, temperatura circa 17°, umidità circa 85%, venti moderati di Grecale.
Le probabili formazioni di Napoli-Sporting Lisbona.
I dubbi di Conte riguardano la scelta del portiere con il ballottaggio Meret-Vanja e chi sulla sinistra tra Olivera e Gutierrez con Spinazzola sulla destra al posto dello squalificato Di Lorenzo.
Per il tecnico dei portoghesi c’è solo l’imbarazzo della scelta, ma la formazione sembra fatta.
NAPOLI (4-1-4-1):
(32) Milinkovic-Savic; (37) Spinazzola, (31) Beukema, (5) Juan Jesus, (3) Gutierrez; (68) Lobotka; (21) Politano, (11) De Bruyne, (99) Anguissa, (8) McTominay; (19) Hojlund.
A disposizione: (1) Meret, (25) Ferrante; (17) Olivera; (6) Gilmour, (20) Elmas, (34) Vergara; (27) Lucca, (7) David Neres, (70) Lang, (69) Ambrosino. All. A. Conte.
SPORTING CLUB DE PORTUGAL (4-2-3-1):
(1) Rui Silva; (22) Fresneda, (6) Debast, (25) Inacio, (91) Mangas; (14) Kochorashvili, (42) Hjulmand; (7) Quenda, (17) Trincao, (8) Goncalves; (97) Suarez.
A disposizione: (12) Joao Virginia, (23) Diogo Pinto; (2) Reis, (20) Araujo, (13) Vagiannidis, (26) Diomande, Quaresma; (5) Morita, (52) Joao Simoes; (10) Catamo, (27) Alisson Santos, (89) Ioannidis. All. Rui Borges.
La sestina arbitrale.
- ARBITRO: Danny Makkelie (Olanda);
- assistenti di linea: Stregstra (Olanda) e de Vries (Olanda);
- IV uomo: Lindhout (Olanda);
- addetto al VAR: Kwiatkowski (Polonia);
- assistente al VAR: Salisbury (Inghilterra).