Il Bologna di Thiago Motta: gioventù e ordine tattico

0
169




Nella quinta giornata del campionato di Serie A il Napoli affronta allo stadio Dall’Ara il Bologna.

Il rendimento.

Dopo quattro giornate il Bologna è undicesimo in classifica. I 5 punti sono frutto di 1 vittoria (in casa con il Cagliari), 2 pareggi, 1 sconfitta (in casa con il Milan. Ha segnato 3 gol (2 in casa) e ne ha subìti 4 (3 in casa).

In Coppa Italia ha eliminato il cesena grazie alla vittoria casalinga per 2-0.

L’allenatore.

Dalla 7° giornata dello scorso campionato sulla panchina dei felsinei c’è Thiago Motta. L’italo-brasiliano è subentrato al compianto Sinisa Mihajlovic, portando il Bologna a chiudere la stagione con un più che dignitoso 9° posto.

Come gioca il Bologna.

IL Bologna, con 24,4 anni, per età media è una delle squadre più giovani della Serie A, dietro solo a Frosinone, Udinese e Lecce.

Il modulo di partenza di Thiago Motta è il 4-2-3-1. Modulo che si trasforma in 2-3-2-3 in fase di possesso e 4-5-1 in fase di non possesso.

Thiago Motta chiede di iniziare sempre la manovra dal basso dai due centrali di difesa e i due terzini larghi sulle fasce. Quello dalla parte del pallone si abbassa aiutato dai due centrocampisti che si propongono per l’appoggio della palla e uscire dal pressing avversario.

Se la squadra avversaria è brava a chiudere le linee di passaggio e a portare bene il pressing alto lo sviluppo della manovra coinvolge le due ali.

I due Terzini appoggiano molto l’azione e gli scambi uno-due con le ali sono un punto di forza della squadra, soprattutto per attaccare l’area di rigore.

Squadra pericolosa anche per gli inserimenti dei trequartisti e in modo particolare di Ferguson principale rifinitore per mandare in gol i compagni grazie alla sua abilità nell’inventare la giocata imprevedibile.

La velocità di Zirkzee e dei due esterni d’attacco sono una bella gatta da pelare per le difese avversarie.

In fase di non possesso, caratterizzata dal pressing con marcature a uomo, il Bologna soffre molto sulle fasce e i due difensori centrali si fanno spesso sorprendere dagli attaccanti avversari lanciati negli spazi.

La probabile formazione contro il Napoli.

A disposizione: (50) Gasperini, (34) Ravaglia; (3) Posch, (33) Calafiori, (14) Bonifazi, (16) Corazza, (22) Lykogiannis; (6) Moro, (80) Fabbian, (17) El Azzouzi, (82) Urbanski, (56) Saelemaekers; (11) Ndoye, (77) Van Hooijdonk.