Il momento difficile del Napoli parte prima: la vera anomalia è aver parlato di scudetto

0
820




Lo scudetto è quasi un affare privato sull’asse Milano-Juventus. La storia lo dice. La loro potenza economica, politica e mediatica lo dicono. Il loro bacino di tifosi lo dice. Le loro strutture e la loro organizzazione societaria lo dicono. 

Se consideriamo gli 87 scudetti assegnati da quando nel 1929-30 il campionato è diventato a girone unico la Juventus (33), l’Inter (16) e il Milan (15) ne hanno vinti 64 (73,56%) contro i 23 (26,44%) delle altre squadre (Bologna 5, Cagliari 1, Fiorentina 2, Lazio 2, Napoli 2, Roma 3, Sampdoria 1, Torino 6, Verona 1). L’ultimo scudetto vinto da una squadra diversa da Juventus, Inter e Milan è quello della stagione 2000-2001 vinto dalla Roma. Sono passati 18 anni.

Ma non solo gli scudetti. La Juventus e le due milanesi negli 88 campionati a girone unico (ricordiamo che lo scudetto vinto dalla Juventus nel 2004-05 è stato revocato dopo calciopoli) solo in tre campionati hanno lasciato tutto il podio alle altre squadre. L’ultima volta nel 1941-42. Poi negli altri 85 campionati, dei quali come detto 64 volte vinti, sul podio sono finite:

  • 30 volte: almeno una delle tre;
  • 44 volte: almeno due delle tre;
  • 11 volte: tutte e tre sul podio.

Se è difficile per tutte le altre squadre italiane messe insieme vincere un campionato, volendo restringere l’analisi al solo Napoli parlare di scudetto a inizio stagione diventa ancora più azzardato.

Addirittura si va oltre il sogno se si considera che il Napoli nei suoi 91 campionati giocati si è classificato al 1° posto solo 4 volte: 2 in Serie A (in 77 campionati), 1 in Serie B (in 12 campionati) e 1 in Serie C (in 2 campionati).

Se poi si considera la media punti realizzata in tutti i campionati di Serie A, il Napoli occupa addirittura il sesto posto nella classifica della media punti a partita che vede:

  1. Juventus: 1,91;
  2. Inter: 1,76;
  3. Milan: 1,73;
  4. Roma: 1,56;
  5. Fiorentina: 1,50;
  6. NAPOLI: 1,49;
  7. Parma: 1,44;
  8. Lazio e Torino: 1,43.

Per tutti questi aspetti la vera anomalia in questo inizio di stagione del Napoli è quella di chi tra tesserati, giornalisti, opinionisti, addetti ai lavori e tifosi ha parlato di scudetto creando false illusioni e ambiziose aspettative, che nella storia del Napoli sono diventate realtà solo quando in campo c’era Maradona con…Allodi e Moggi nell’organigramma societario.