Il Napoli non ha mai vinto una di quelle che viene definita sfida-scudetto, neanche negli anni dei trionfi dell’epopea maradoniana.
Scaramantici al lavoro. Servono tutti i riti possibili: dalle corna al ferro di cavallo, dal toccare ferro al…toccarsi le parti intime maschili.
Il Napoli per vincere lo scudetto è chiamato a sfatare due storici tabù.
Non basta quello dello Stadium di Torino, c’è anche quello legato agli scontri diretti nel girone di ritorno.
Il Napoli non ne ha vinto mai uno, neanche negli anni d’oro di Maradona quando il Napoli ha vinto i suoi unici due scudetti.
Una storia iniziata nella preistorica stagione 1932-33, la prima in cui il Napoli ha annusato l’odore dello scudetto. In quel campionato il Napoli nella 20° giornata ha perso 3-0 proprio in casa della Juventus. Storia poi proseguita nel campionato 1967-68 quando il Napoli di Sivori e Altafini nella 18° giornata ha perso 2-1 in casa del Milan.
Non andò meglio nel campionato 1974-75, l’anno che vide il Napoli mai così vicino allo scudetto. Nella 25° giornata ‘Core ‘ngrato’ Altafini segna il gol vittoria al Napoli regalando in pratica lo scudetto alla Juventus.
Neanche l’arrivo di Krol e la lotta a tre ha visto il Napoli vincere una sfida scudetto. Nella stagione 1980-81 Il Napoli pareggia 1-1 in casa delle Roma nella 20° giornata, mentre perde 0-1 in casa con la Juventus nella 29° giornata.
Con Maradona arrivano gli scudetti, ma mai una vittoria in una scontro diretto nel girone di ritorno.
Nel 1986-87, anno del primo tricolore, Napoli-Roma 0-0 nella 22° e Inter-Napoli 1-0 nella 23° giornata. Amarissima la sconfitta con sorpasso nella 28° giornata del campionato 1987-88: il Napoli perde 2-3 con il Milan e addio scudetto.
Non vanno meglio le sfide scudetto nella stagione 1988-89 (Inter-Napoli 2-1 nella 30° giornata) e in quella del secondo scudetto 1989-90 (Milan-Napoli 3-0 nella 25° giornata).
Neanche la proverbiale ‘fortuna’ di De Laurentiis riesce a invertire la tendenza. Stagione 2010-11 il Napoli perde in casa del Milan 3-0 nella 27° giornata, poi arriva il pareggio per 1-1 in casa della Juventus nella 27° giornata del campionato 2012-13. Infine il più recente triste ricordo del gol di Zaza all’88° minuto in Juventus-Napoli 1-0 nella 25° giornata del campionato 2015-16.