Il punto sulla A: il riepilogo del campionato di Serie A dopo la 4° giornata del campionato 2025-26.
Cosa è successo nella 4° giornata (QUI tutti i risultati e i marcatori).
Il primo gol di Lucca con la maglia lancia la squadra di Conte in testa alla classifica da sola a punteggio pieno, grazie anche al pareggio con polemiche della Juventus in casa del Verona.
La netta vittoria a Udine lancia il Milan quale principale pretendente a strappare lo Scudetto dalla maglia del Napoli. Dopo due sconfitte consecutive l’autorete di Muharemovic permette all’Inter di battere di misura il Sassuolo.
Se Conte e Allegri ridono, non se la passano certamente bene gli altri due allenatori scudettati della Serie A. La Lazio di Sarri perde anche il derby con la Roma e rimedia la seconda sconfitta consecutiva, la terza in quattro partite. Va ancora peggio alla Fiorentina di Pioli, anche lei alla seconda sconfitta consecutiva casalinga (Napoli e Como) e ferma a soli due punti in classifica.
Il Como di Fabregas va a passo spedito verso un posto per le prossime coppe europee, mentre la Roma ha il prossimo turno favorevole sulla carta per un aggancio alla vetta.
Dopo tre giornate restano ancora senza vittorie Fiorentina, Genoa, Lecce, Pisa, Parma e Verona. Sono ancora imbattute, oltre la capolista, l’Atalanta, la Juventus e la sorpresa Cremonese.
Le statistiche essenziali della 4° giornata:
- vittorie della squadre di casa: 3
- pareggi: 2
- vittorie delle squadre in trasferta: 5
- gol segnati: 26 (10 dalle squadre di casa e 16 da quelle in trasferta)
- rigori assegnati: 5 (uno solo sbagliato da Zapata del Torino)
- ammonizioni: 37
- espulsioni: 3 (tutte per rosso diretto una per l’allenatore del Genoa Viera e le altre due ai laziali Guendouzi e Belahyane).
La classifica dopo la 4° giornata.
La classifica è stata stilata secondo i seguenti parametri:
- punti
- miglior piazzamento negli scontri diretti se sono state giocate sia la gara di andata che quella di ritorno
- miglior differenza reti
- maggior numero di gol segnati
- maggior numero di partite giocate in trasferta
- ordine alfabetico.

Il punto sui gol.
Il record stagionale di gol segnati in una sola giornata (26) non basta per colmare il gap di -9 gol segnati rispetto alle prime quattro giornate dello scorso campionato. Dopo quattro giornate sono 91 i gol segnati, di questi 49 li hanno realizzati le squadre di casa e 42 quelle in trasferta.
Non hanno ancora segnato neanche un gol in casa Genoa, Pisa e Torino in trasferta Bologna, Lazio e Parma. Ancora invillate in trasferta le porte di Milan e Roma.
Thuram (Inter) e Pulisic (Milna) guidano la classifica marcatori con 3 gol.
Il punto sui rigori.
Alla quarta giornata arriva il primo errore stagionale dal dischetto. Dei 9 rigori finora fischiati in questo campionato l’unico sbagliato è quello di Zapata del Torino nella gara con l’Atalanta.

Il prossimo turno di Serie A.
Dopo il turno infrasettimanale con la Coppa Italia e l’Europa League, è il big match Milan-Napoli a monopolizzare l’attenzione della quinta giornata di Serie A. Juventus-Atalanta è l’altro match d’alta classifica della giornata. Ne potrebbero approfittare per avvicinarsi alla vetta della classifica la Roma (in casa con il Verona) e l’Inter (a Cagliari).
Cercano il riscatto la Lazio in casa del Genoa e la Fiorentina impegnata in trasferta nel derby toscano con il Pisa. La sorpresa Cremonese all’esame in trasferta nel derby lombardo con il Como.
Questo il programma completo della 5° giornata con in parentesi la piattaforma dove seguire la diretta TV.
- SABATO 27 SETTEMBRE:
15:00
Como-Cremonese (DAZN)
18:00
Juventus-Atalanta (DAZN)
20:45
Cagliari-Inter (DAZN-SKY-NOW). - DOMENICA 28 SETTEMBRE:
12:30
Sassuolo-Udinese (DAZN)
15:00
Pisa-Fiorentina (DAZN)
Roma-Verona (DAZN)
18:00
Lecce-Bologna (DAZN-SKY-NOW)
20:45
Milan-Napoli (DAZN). - LUNEDI’ 29 SETTEMBRE:
18:30
Parma-Torino (DAZN)
20:45
Genoa-Lazio (DAZN-SKY-NOW).