Il punto sulla A: il riepilogo del campionato di Serie A dopo la 31° giornata del campionato 2024-25.
Cosa è successo nella 31° giornata (QUI tutti i risultati e i marcatori).
Nella giornata dei pareggi (7 su 10 gare) Inter e Napoli pareggiano dopo le rispettive prestazioni non esaltanti ma allungano in classifica sull’Atalanta sconfitta in casa dalla Lazio, unica squadra della parte alta della classifica ad aver vinto.
Se il distacco tra Inter e Napoli resta invariato, però con una gara in meno da giocare, si annuncia bella e imprevedibile la lotta per la conquista degli altri due posti utili per la qualificazione in Champions.
Con il Milan fuori e costretto a puntare tutto sulla Coppa Italia per andare in Europa il prossimo anno, ci sono ben 6 squadre divise da appena 6 punti: dall’Atalanta terza con 58 punti alla Fiorentina ottava con 52 punti.
Nella parte bassa della classifica solo la matematica tiene ancora in gioco il Monza mentre il Venezia cerca di restare in lotta ma, senza vittorie da ben 14 giornate e con sempre meno gare da giocare, evitare la Serie B diventa sempre più difficile. Punticino dopo punticino si allontanano dalla zona retrocessione Como, Verona e Cagliari e solo Parma, Lecce ed Empoli sembrano le tre candidate al ruolo di terza squadra in odore di retrocessione.
Dopo 31 giornate l’unico zero della classifica è quello delle vittorie in trasferta del Venezia.
Le statistiche essenziali della 31° giornata:
- vittorie della squadre di casa: 1
- pareggi: 7
- vittorie delle squadre in trasferta: 2
- gol segnati: 20 (10 dalle squadre di casa e 12 da quelle in trasferta)
- rigori assegnati: 1 (quello sbagliato da Adams del Torino)
- ammonizioni: 41
- espulsioni: 2 (entrambe con rosso diretto: 1 al calciatore del Torino Ricci, l’altra al tecnico della Fiorentina Palladino).
La classifica dopo la 31° giornata.
La classifica è stata stilata secondo i seguenti parametri:
- punti
- miglior piazzamento negli scontri diretti se sono state giocate sia la gara di andata che quella di ritorno
- miglior differenza reti
- maggior numero di gol segnati
- maggior numero di partite giocate in trasferta
- ordine alfabetico.

Il punto sui gol.
Dopo 31 giornate il record negativo di reti segnate (17) è quello della giornata numero 30. Il record di segnature nello stesso turno di questo campionato (37) è quello registrato nella 9° giornata.
Dopo la 31° giornata in totale sono state segnate 805 reti (media 2,61 a partita), delle quali 425 dalle squadre di casa e 380 da quelle in trasferta. Il calciatore del Torino Elmas ha segnato il gol numero 800 del campionato.

- Inter miglior attacco: 69 gol
- Lecce peggior attacco: 22 gol
- Napoli miglior difesa: -25 gol
- Verona peggior difesa: -59 gol
- Inter miglior differenza reti: +39 gol
- Monza peggior differenza reti: -30 gol
- Retegui (Atalanta) miglior marcatore con 22 gol, segue Kean (Fiorentina) con 17. Il miglior marcatore del Napoli è Lukaku con 11 gol.
Il punto sui rigori.
In totale dopo 31 giornate sono 96 i rigori fischiati, dei quali 72 segnati e 24 sbagliati.
Milan e Fiorentina guidano la classifica dei rigori a favore (8), Verona, Genoa e Como quelle con meno rigori a favore (2). Lecce e Venezia le squadre con più rigori contro (9), Atalanta quella con meno rigori fischiati contro (1).

Il prossimo turno di Serie A.
La 32esima giornata di Serie A si gioca nel mezzo dei turni infrasettimanali delle coppe europee.
Due scontri diretti per la Champions (Atalanta-Bologna e il derby Lazio-Roma) che potrebbero avvantaggiare la Juventus che affronta in casa il Lecce.
Le due di testa giocano entrambe in casa: l’Inter con il Cagliari, il Napoli ancora nel monday night con l’Empoli.
Questo il programma completo con in parentesi la piattaforma dove seguire la diretta TV.
- VENERDI’ 11 APRILE:
20:45
Udinese-Milan (DAZN, Now, SKY) - SABATO 12 APRILE:
15:00
Venezia-Monza (DAZN)
18:00
Inter-Cagliari (DAZN)
20:45
Juventus-Lecce (DAZN, Now, SKY). - DOMENICA 13 APRILE:
12:30
Atalanta-Bologna (DAZN)
15:00
Fiorentina-Parma (DAZN)
Verona-Genoa (DAZN)
18:00
Como-Torino (DAZN, Now, SKY)
20:45
Lazio-Roma (DAZN). - LUNEDI’ 14 APRILE:
Napoli-Empoli (DAZN).