Il punto sulla A: il riepilogo del campionato di Serie A dopo la 30° giornata del campionato 2024-25.
Cosa è successo nella 30° giornata (QUI tutti i risultati e i marcatori).
La 30esima giornata di Serie A fa registrare il record negativo di gol (17) e un solo rigore fischiato in dieci partite, quello sbagliato dal milanista Gimenez contro il Napoli.
Dopo le vittorie di Inter e Napoli e la contemporanea sconfitta dell’Atalanta, la lotta Scudetto si riduce a sole due squadre: Inter e Napoli.
Addirittura la squadra di Gasperini è stata risucchiata nella bagarre per la conquista dei due rimanenti posti Champions. Vola la Roma alla sua settima vittoria consecutiva e al 14° risultato utile consecutivo, mentre la Juventus del nuovo tecnico Tudor lancia un piccolo segnale di ripresa. Si rivede in zona Champions anche la Fiorentina, ma la vera sorpresa è il Bologna quarto in classifica. Agganciata alla zona Champions anche la Lazio, mentre per il Milan la strada più breve per tornare in Europa è la Coppa Italia.
Nella parte bassa della classifica solo la matematica tiene ancora in gioco il Monza, mentre la difficoltà nel segnare (1 solo gol e su rigore nelle ultime sette gare) rischiano di condannare alla B anche il Venezia. Per evitare il terz’ultimo posto retrocessione la lotta al momento coinvolge solo Cagliari, Parma, Lecce ed Empoli.
Dopo 30 giornate l’unico zero della classifica è quello delle vittorie in trasferta del Venezia.
Le statistiche essenziali della 30° giornata:
- vittorie della squadre di casa: 5
- pareggi: 3
- vittorie delle squadre in trasferta: 2
- gol segnati: 17 (11 dalle squadre di casa e 6 da quelle in trasferta)
- rigori assegnati: 1 (quello sbagliato da Gimenez in Napoli-Milan)
- ammonizioni: 41
- espulsioni: 2 (entrambe con rosso diretto: 1 al calciatore dell’Empoli Fazzini, l’altra al tecnico dell’Inter Inzaghi).
La classifica dopo la 30° giornata.
La classifica è stata stilata secondo i seguenti parametri:
- punti
- miglior piazzamento negli scontri diretti se sono state giocate sia la gara di andata che quella di ritorno
- miglior differenza reti
- maggior numero di gol segnati
- maggior numero di partite giocate in trasferta
- ordine alfabetico.

Il punto sui gol.
Dopo 30 giornate il record negativo di reti segnate (17) registrato proprio nella giornata numero 30. Il record di segnature nello stesso turno di questo campionato (37) è quello registrato nella 9° giornata.
Dopo la 30° giornata in totale sono state segnate 783 reti (media 2,61 a partita), delle quali 415 dalle squadre di casa e 368 da quelle in trasferta.

- Inter miglior attacco: 67 gol
- Lecce peggior attacco: 21 gol
- Napoli miglior difesa: -24 gol
- Verona peggior difesa: -58 gol
- Inter miglior differenza reti: +39 gol
- Verona peggior differenza reti: -29 gol
- Retegui (Atalanta) miglior marcatore con 22 gol, segue Kean (Fiorentina) con 16. Il miglior marcatore del Napoli è Lukaku con 11 gol.
Il punto sui rigori.
In totale dopo 30 giornate sono 95 i rigori fischiati, dei quali 72 segnati e 23 sbagliati.
Il Milan raggiunge la Fiorentina in testa alla classifica dei rigori a favore (8). Lecce e Venezia le squadre con più rigori contro (9).

Il prossimo turno di Serie A.
La 31esima giornata di Serie A si gioca nel mezzo dei turni infrasettimanali di Coppa Italia e delle coppe europee.
Una giornata che si annuncia importante per la lotta Champions con ben 3 scontri diretti e gli impegni difficili di Fiorentina (in trasferta con il Milan) e Bologna (in casa con il Napoli). L’Inter non dovrebbe avere grossi problemi a Parma.
Empoli-Cagliari e Lecce-Venezia due interessanti scontri salvezza.
Questo il programma completo con in parentesi la piattaforma dove seguire la diretta TV.
- VENERDI’ 4 APRILE:
20:45
Genoa-Udinese (DAZN, Now e SKY). - SABATO 5 APRILE:
15:00
Monza-Como (DAZN)
18:00
Parma-Inter (DAZN)
20:45
Milan-Fiorentina (DAZN, Now e SKY). - DOMENICA 6 APRILE:
12:30
Lecce-Venezia (DAZN)
15:00
Empoli-Cagliari (DAZN)
Torino-Verona (DAZN)
18:00
Atalanta-Lazio (DAZN, Now e SKY)
20:45
Roma-Juventus (DAZN). - LUNEDI’ 7 APRILE:
20:45
Bologna-Napoli (DAZN).