Il punto sulla A: il riepilogo del campionato di Serie A dopo la 16esima giornata.
Cosa è successo nella 16° giornata.
L’Inter vince anche all’Olimpico con la Lazio e allunga in classifica approfittando del pari della Juventus a Genova. In zona retrocessione si fa sempre più dura per la Salernitana. nella 16° giornata si sono registrate 7 vittorie delle squadre di casa, 2 pareggi e 1 sola vittoria in trasferta. Sono stati segnati 26 gol dei quali 18 dalle squadre di casa e 8 da quelle in trasferta. Inoltre sono state comminate 49 ammonizioni e 2 espulsioni entrambe con rosso diretto. Dei 5 rigori fischiati ne sono stati realizzati 4 e 1 solo sbagliato (da Djuric del verona)
La classifica.
Il Napoli torna alla vittoria al Maradona anche in campionato e ad oggi, anche se quinto in classifica, torna in zona Champions grazie al ranking UEFA dell’Italia nelle coppe europee che permetterebbe alla Serie A di avere una quinta squadra nella prossima Champions League.

Il punto sui gol.
Dopo la 16esima giornata in totale sono state segnate 412 reti (media 2,58 a partita), delle quali 232 dalle squadre di casa e 180 da quelle in trasferta. Di Pereyra dell’Udinese il gol numero 400 di questo campionato.

- Inter miglior attacco: 39 gol
- Empoli peggior attacco: 10 gol
- Inter miglior difesa: -7 gol
- Salernitana peggior difesa: -34 gol
- Inter miglior differenza reti: +32 gol
- Salernitana peggior differenza reti: -22 gol
- Lautaro Martinez (Inter) miglior marcatore: 15 gol.
I rigori.
Dopo sedici giornate sono 55 i rigori fischiati, dei quali 46 segnati e 9 sbagliati. L’Inter guida la classifica dei rigori a favore (7). Solo Genoa e Atalanta sono ancora a 0 per i rigori a favore. Fiorentina e Udinese sono le squadre con più rigori fischiati contro (6). Dopo il primo rigore fischiato contro il Genoa, restano solo Juventus e Lazio senza rigori fischiati contro.

Il prossimo turno di Serie A.
Bologna-Atalanta, un po’ a sorpresa ma con pieno merito delle due squadre, è una sfida d’alta classifica, anche se il big match di giornata è Roma-Napoli con i giallorossi che vorrebbero tornare in zona Champions e la squadra di Mazzarri che invece cerca continuità di risultati.
Questo il programma completo della 17° giornata con in parentesi la piattaforma dove seguire la diretta TV:
- VENERDI’ 22 DICEMBRE:
18:30
Empoli−Lazio [DAZN]
Sassuolo−Genoa [DAZN]
20:45
Monza−Fiorentina [DAZN/SKY]
Salernitana−Milan [DAZN]. - SABATO 23 DICEMBRE:
12:30
Frosinone−Juventus [DAZN]
15:00
Bologna−Atalanta [DAZN/SKY]
Torino−Udinese [DAZN]
18:00
Inter−Lecce [DAZN/SKY]
Verona−Cagliari [DAZN]
20:45
Roma−Napoli [DAZN]