Il punto sulla A. L’Inter vede la stella, crollano Lazio, Lecce e Frosinone

0
333




Il punto sulla A: il riepilogo del campionato di Serie A dopo la 27esima giornata.

Cosa è successo nella 28° giornata (QUI tutti i risultati e i marcatori)

Inter sempre più vicina allo Scudetto della 2° stella, il Milan supera la Juventus ma entrambe si avvicinano al ritorno in Champions. La lotta per i posti rimanenti per l’Europa invece fa registrare la resa della Lazio (sconfitta in casa dall’Udinese) e la frenata del Bologna sconfitto in casa con l’Inter (ma ha perso Zirkzee per qualche settimana), mentre tutte le altre pareggiano.

La zona retrocessione vede un balzo in avanti di Udinese e Cagliari, ma restano in piena lotta con altre 5 squadre per due posti considerando che ormai uno sembra destinato alla Salernitana (salvo miracoli).

Dopo 28 giornate resistono ancora tre zeri in classifica:

  • sconfitte dell’Inter in trasferta;
  • vittorie in trasferta di Frosinone e Lecce.

Nella 28° giornata si sono registrate:

  • vittorie della squadre di casa: 3
  • pareggi: 3
  • vittorie delle squadre in trasferta: 4
  • gol segnati: 28 (14 dalle squadre di casa e 14 da quelle in trasferta)
  • rigori assegnati: 3 (tutti sbagliati)
  • ammonizioni: 41
  • espulsioni: 3 (2 con rosso diretto dalla panchina e 1 per doppio giallo).

La classifica dopo la 28° giornata.


Il punto sui gol.

Dopo la 28esima giornata in totale sono state segnate 737 reti (media 2,63 a partita), delle quali 411 dalle squadre di casa e 326 da quelle in trasferta.

  • Inter miglior attacco: 70 gol
  • Empoli peggior attacco: 22 gol
  • Inter miglior difesa: -13 gol
  • Salernitana peggior difesa: -58 gol
  • Inter miglior differenza reti: +57 gol
  • Salernitana peggior differenza reti: -35 gol
  • Lautaro Martinez (Inter) miglior marcatore: 23 gol.

Il punto sui rigori.

In totale dopo 28 giornate sono 104 i rigori fischiati, dei quali 79 segnati e 25 sbagliati. L’Inter guida la classifica dei rigori a favore (11). La Salernitana e Sassuolo sono le squadre con più rigori fischiati contro (9).

Il prossimo turno di Serie A.

Giornata importante per le due squadre campane: il Napoli in casa dell’Inter si gioca delle importanti chances per raggiungere un posto utile per giocare la prossima Champions, la Salernitana in casa con il Lecce le ultime speranze salvezza. Atalanta-Fiorentina dirà invece le reali possibilità delle due squadre di giocare in Europa la prossima stagione.

Questo il programma della 29° giornata con in parentesi la piattaforma dove seguire la diretta TV.

  • VENERDI’ 15 MARZO:
    20:45
    Empoli-Bologna [DAZN/SKY].
  • SABATO 16 MARZO:
    15:00
    Monza-Cagliari [DAZN]
    Udinese-Torino [DAZN]
    18:00
    Salernitana-Lecce [DAZN]
    20:5
    Frosinone-Lazio [DAZN/SKY].
  • DOMENICA 17 MARZO:
    12:30
    Juventus-Genoa [DAZN/SKY]
    15:00
    Verona-Milan [DAZN]
    18:00
    Atalanta-Fiorentina [DAZN]
    Roma-Sassuolo [DAZN]
    20:45
    Inter-Napoli [DAZN].