Il punto sulla A. Un trono per tre regine, il ritorno dell’Inter, superata quota 100 ma mancano 14 gol

0
161



Il punto sulla A: il riepilogo del campionato di Serie A dopo la 5° giornata del campionato 2025-26.

Cosa è successo nella 5° giornata (QUI tutti i risultati e i marcatori).

Con la sconfitta del Napoli a Milano nessuna squadra è più a punteggio pieno. La capolista ora è stata raggiunta da Milan (primo per differenza reti) e Roma (terza sempre per la differenza reti).

Secondo pareggio consecutivo per la Juventus che scivola così al 4° posto. Risale la classifica l’Inter, grazie alla seconda vittoria consecutiva e ora a -3 dalla vetta come l’Atalanta e la sorpresa Cremonese. Non riesce invece a fare il salto di qualità il Como di Fabregas fermato in casa sul pari dalla Cremonese.

Proprio la Cremonese è una delle tre squadre ancora imbattute con Atalanta e Juventus.

Dopo la sconfitta nel derby la Lazio trova il riscatto in casa del Genoa ancora a zero gol segnati in casa, così come proprio non riesce a segnare nel proprio stadio il Pisa.

Il Parma con il Torino trova la sua prima vittoria stagionale, restano così ancora senza vittorie Fiorentina, Genoa, Lecce, Pisa e Verona.

Le statistiche essenziali della 5° giornata:

  • vittorie della squadre di casa: 4
  • pareggi: 4
  • vittorie delle squadre in trasferta: 2
  • gol segnati: 25 (13 dalle squadre di casa e 12 da quelle in trasferta)
  • rigori assegnati: 3 (tutti realizzati)
  • ammonizioni: 38
  • espulsioni: 3 (2 per rosso diretto e 1 per doppio giallo).

La classifica dopo la 5° giornata.

La classifica è stata stilata secondo i seguenti parametri:

  1. punti
  2. miglior piazzamento negli scontri diretti se sono state giocate sia la gara di andata che quella di ritorno
  3. miglior differenza reti
  4. maggior numero di gol segnati
  5. maggior numero di partite giocate in trasferta
  6. ordine alfabetico.

Il punto sui gol.

Dopo cinque giornate sono 116 i gol segnati, di questi 62 li hanno realizzati le squadre di casa e 52 quelle in trasferta. Il gol numero 100 del campionato è stato segnato dall’attaccante dell’Udinese Davis. Rispetto alle prime cinque giornate della scorsa stagione sono stati segnati 14 gol in meno.

Non hanno ancora segnato neanche un gol in casa Genoa, Pisa e Torino in trasferta il Parma.

Pulisic (Milan) guida la classifica marcatori con 4 gol.

Il punto sui rigori.

Dopo cinque giornate sono 12 i rigori assegnati dei quali 11 realizzati e 1 sbagliato (da Zapata del Torino contro l’Atalanta).

Il prossimo turno di Serie A.

Dopo il turno infrasettimanale con le coppe europee e prima della sosta per le nazionali, la sesta giornata si presenta con il big match Juventus-Milan, l’interessante sfida Fiorentina-Roma e i due derby lombardi. Sulla carta turno più agevole per il Napoli al Maradona contro il fanalino di coda Genoa.

Questo il programma completo della 5° giornata con in parentesi la piattaforma dove seguire la diretta TV.

  • VENERDI’ 3 OTTOBRE
    20:45
    Verona-Sassuolo (DAZN/SKY/NOW).
  • SABATO 4 OTTOBRE:
    15:00
    Lazio-Torino (DAZN)
    Parma-Lecce (DAZN)
    18:00
    Inter-Cremonese (DAZN)
    20:45
    Atalanta-Como (DAZN/SKY/NOW).
  • DOMENICA 5 OTTOBRE:
    12:30
    Udinese-Cagliari (DAZN)
    15:00
    Bologna-Pisa (DAZN)
    Fiorentina-Roma (DAZN)
    18:00
    Napoli-Genoa (DAZN/NOW/SKY)
    20:45
    Juventus-Milan (DAZN).