Il punto sulla Champions. Vincono tutte le favorite per il passaggio del turno, le due sorprese di giornata, media gol europea

0
277



Cala il sipario sulla prima giornata della ‘Fase Campionato’ della Champions League 2025-26.

I risultati di giornata [LEGGI QUI].

Le favorite per la qualificazione diretta agli ottavi di finale non hanno fallito il primo appuntamento con questa edizione della Champions League. Hanno infatti vinto (in ordine alfabetico) Arsenal, Barcellona, Bayern Monaco, Inter, Manchester City, PSG e Real Madrid. Ha perso solo il Chelsea (in futuro avversaria del Napoli, ma in casa dell’altra favorita Bayern Monaco).

Non sono mancate le sorprese di giornata. Due su tutte: la clamorosa prima vittoria in Champions del Qarabag in rimonta da 0-2 a 3-2 in casa del Benfica (entrambe in futuro avversarie del Napoli) e dei belgi dell’Union St. Gilloise in casa del PSV (altra avversaria in futuro del Napoli).

Due anche le sonore sconfitte: lo 0-4 dell’Atalanta in casa del PSG (ci può stare, in gol anche Kvaratskhelia) e l’1-5 del Galatasarayin casa del Francoforte (in futuro avversaria del Napoli, Osimhen assente per infortunio).

I ciprioti del Pafos festeggiano in casa dei greci dell’Olympiacos con l’unico 0-0 di giornata il loro esordio in Champions League. Prima volta in Champions League, dopo tre tentativi falliti nei preliminari, anche per i norvegesi del Bodo Glimt che festeggiano il pari in casa dello Slavia Praga.

Prima volta in Champions anche per i kazaki del Kairat Almaty che segnano un gol, ma tornano sconfitti per 1-4 in casa dello Sporting Lisbona (prossima avversaria del Napoli).

Calcio spettacolo con tanti gol in Juventus-Dortmund e nei big match Bayern-Chelsea, Liverpool-Atletico Madrid. Piacevole da vedere, anche se con tanti errori tattici e tecnici, il 2-2 tra Copenaghen (in futuro avversaria del Napoli) e Leverkusen. Il Club Brugge (4-1 casalingo al Monaco) si conferma squadra ostica e difficile da affrontare nello stadio amico.

I gol.

Nelle 18 partite della prima giornata sono state segnate ben 67 reti, con una media di 3,72 a partita.

La squadra che ha segnato più gol è il Francoforte (5), mentre sono a zero gol ben 7 squadre (Ajax, Atalanta, Bilbao, Olympiacos, Napoli, Pafos e Villareal).

Il prossimo turno.

La seconda giornata si gioca tra martedì 30 settembre e mercoledì 1 ottobre.

Il Napoli affronta in casa i portoghesi dello Sporting Lisbona mercoledì 1 ottobre alle ore 21:00. Per quanto riguarda le altre tre italiane sono in programma Villareal-Juventus, Inter-Slavia Praga e Atalanta-Club Brugge.

Per quanto riguarda le altre squadre il big match più atteso è senz’altro Barcellona-PSG. La capolista Francoforte fa visita all’Atletico Madrid in cerca di riscatto e il Liverpool al Galatasaray che dovrebbe recuperare Osimhen. Esordio europeo in casa del Chelsea per Mourinho sulla panchina del Benfica.

La classifica.

la classifica al momento non ha nessun valore se non quello puramente statistico. Per tracciare un bilancio e fare ipotetici pronostici bisognerebbe aspettare almeno al quarta giornata.

  • PRIME OTTO POSIZIONI (qualificazione diretta agli ottavi di finale).
  • POSIZIONI UTILI PER ACCEDERE AI PLAY-OFF.
  • POSIZIONI A RISCHI ELIMINAZIONE.