Il weekend delle campane. Vincono Avellino e Juve Stabia, Campania dominante in Serie C, il turno infrasettimanale di C e D

0
240



Panoramica sui risultati e le classifiche dei campionati che vedono coinvolte le squadre di calcio della Campania.

Della vittoria del Napoli con il Pisa ne abbiamo ampiamente parlato tra conferenze stampa (QUI), commenti vari dei tesserati (QUI), l’analisi della partita (QUI) e della giornata di Serie A (QUI). 

Vediamo ora cosa è successo alle altre squadre della Campania impegnate in Serie B, Serie C e Serie D.

Serie B.

Seconda vittoria consecutiva per l’Avellino che vince anche in trasferta in inferiorità numerica dalla mezzora del primo tempo (4-3 con la Carrarese gol campani di Crespi, autogol di Ruggeri, Russo e Besaggio). La classifica inizia a sorridere agli irpini, così come sorride alla Juve Stabia entrata in zona play-off dopo la vittoria in casa dello Spezia (3-1 gol stabiesi di Correia, Carissoni e Candellone).

Per quanto riguarda le altre il Palermo batte il bari e continua a condividere la vetta della classifica con Modena e Cesena. La ‘miracolata’ Sampdoria rimedia invece la quarta sconfitte in quattro gare giocate.

Nel prossimo turno l’Avellino può sfruttare ila gara casalinga con l’Entella per migliorare ancora di più la classifica, mentre la Juve Stabia è attesa dalla difficile trasferta di Catanzaro.

Serie C – Girone C.

La Salernitana dopo aver battuto nel recupero l’Atalanta Under23 vince in rimonta anche in casa del Giugliano (2-1 gol di Nepi per il Giugliano di Ferraris e Ferrari per la Salernitana) e dopo 5 giornate guida la classifica a punteggio pieno. Resta in scia al secondo posto solitario il Benevento a -3 dalla capolista dopo la vittoria casalinga sull’Atalanta Under23 (2-0 gol di Mancone e Salvemini). Casertana fermata in casa dal Cosenza (1-1 gol campano di Kallon), mentre il Sorrento ancora a digiuno di vittorie conquista un preziosissimo punto in casa della corazzata Catania (0-0). Senza vittorie anche la Cavese, penultima in classifica dopo la sconfitta in trasferta per 3-0 con il Casarano.

Subito in campo con il turno infrasettimanale della sesta giornata con Salernitana-Audace Cerignola, Picerno-Benevento, Foggia-Casertana, Cosenza-Giugliano, Sorrento-Casarano e Cavese-Latina.

Serie D.

Terza di campionato per la Serie D che vede coinvolte 13 squadre campane.

  • Girone G: Ischia, Nocerina, Palmese, Scafatese.
    La Scafatese vince 3-1 a Cassino e aggancia in testa alla classifica il Flaminia. Pareggia anche l’Ischia in casa dei sardi Sarrabus Ogliastra (1-1). Male le altre due campane sconfitte entrambe in casa: Nocerina sconfitta 1-2 dall’Albalonga e Palmese 0-2 dall’Olbia.
    Anche la Serie D torna subito in campo con il turno infrasettimanale della quarta giornata con Scafatese-Budoni, Anzio-Nocerina, Albalonga-Palmese e Ischia-Real Monterondo.
  • GIRONE H: Acerrana, Afragolese, Nola, Paganese, Pompei, Real Normanna, Sarnese.
    La Sarnese resta a -2 dalla vetta dopo la vittoria interna con il Barletta (2-1). Finiscono in parità i derby campani NolaAfragolese (2-2) e AcerranaReal Normanna (1-1). Pareggio anche per il Pompei (2-2 casalingo con il Manfredonia), mentre la Paganese rimedia la seconda sconfitta consecutiva questa volta in casa della Fidelis Andria (1-0).
    Nel turno infrasettimanale queste le gare della campane: Manfredonia-Sarnese, Città di Fasano-Nola, Real Normanna-Nardò, e i derby campani Afragolese-Pompei e Paganese-Acerrana.
  • GIRONE I: Gelbison, Savoia.
    Il Savoia batte in casa 4-1 il Paternò e ora si porta a -2 dalla vetta della classifica. Amara prima sconfitta casalinga del Gelbison 1-2 con il Gela. Nel turno infrasettimanale Reggina-Gelbison e Enna-Savoia.