La curiosità sul calendario. La Juventus, la Fiorentina e la fortuna della Lega di Serie A

0
540




L’esclusione della Juventus dalle coppe europee per una stagione, ha premiato la Fiorentina ammessa alla Conference League.

Una decisione che ha rischiato di avere clamorose ripercussioni sul calendario del campionato di calcio di Serie A.

Infatti, al momento del varo, erano stati stabiliti alcuni paletti per la compilazione del calendario di Serie A 2023-24.

Tra questi paletti c’era anche quello che le squadre partecipanti alla Champions League (Napoli, Lazio, Inter e Milan) non potevano affrontarsi tra loro e non potevano affrontare le squadre partecipanti all’Europa League (Atalanta e Roma) e alla Conference League (Fiorentina) nelle giornate di campionato 25, 28, 32, 35.

Al momento della compilazione del calendario il paletto riguardava la Juventus ma dopo la sua esclusione, la squadra di riferimento è diventata la Fiorentina.

La fortuna (?) ha voluto che in quelle giornate la Fiorentina non affronta nessuna delle squadre impegnate in Champions, togliendo non poche castagne dal fuoco alla Lega di Serie A che sarebbe (forse) stata costretta a rivedere il calendario del campionato 2023-24.