L’UEFA ha designato l’arbitro olandese Gözübüyük per la gara della prima giornata dei gironi eliminatori di Champions League Braga-Napoli.
La designazione completa.
Questa la designazione completa decisa dall’UEFA per la gara in programma all’Estadio Municipal de Braga (Portogallo) mercoledì 20 settembre alle ore 21:00

- ARBITRO: Serdar Gözübüyük (Olanda);
- assistenti di linea: Zeinstra e Balder (Olanda)
- IV uomo: Nagtegaal (Olanda);
- addetto al VAR: Higler (Olanda)
- assistente al VAR: Dieperink (Olanda)
- delegato UEFA: Paolo Lione (Gibilterra)
- osservatore arbitri: Rune Pedersen (Norvegia).
La scheda di Gözübüyük.
Serdar Gözübüyük, arbitro olandese di origine turca, è nato ad Haarlem il 29 ottobre 1985. L’arbitro olandese ha debuttato in Eredivisie, il massimo campionato olandese di calcio, nella stagione 2010-2011 e dal 2012 è stato nominato internazionale.
La carriera.
Quella di Serdar Gözübüyük è stata una carriera in rapida ascesa, visto che già a 27 anni è diventato internazionale.
In totale in Eredivisie ha finora arbitrato 271 gare ed è tra i preferiti per dirigere i big match del campionato olandese.
Nelle coppe europee ha arbitrato 10 gare in Champions (più 7 nei preliminari), 26 in Europa League (più 10 nei preliminari) e 2 in Conference League (più 1 nei preliminari).
I precedenti.
Il Napoli ha un solo precedente con l’arbitro Gözübüyük, quello con i danesi del Midtjylland che ha visto gli azzurri vincere in trasferta 4-1 nei gironi dell’Europa League 2015-2016.
In totale sono 14 i precedenti delle italiane con Gözübüyük terminati con 9 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte.
Anche il Braga vanta un solo precedente con l’arbitro Gözübüyük, quello della sconfitta per 0-3 in casa del Marsiglia nei gironi dell’Europa League 2017-2018.
In totale sono 6 i precedenti delle squadre portoghesi con l’arbitro Gözübüyük terminati con 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.
Le caratteristiche.
Arbitro che lascia giocare molto le squadre e tende a un dialogo aperto con i calciatori in campo anche se non tollera le proteste isteriche e le simulazioni.
Discreta la personalità e sa tenere in pugno la gara anche senza ricorrere troppo ai cartellini. Non a caso la sua è una media tra le più basse in Europa per quanto riguarda i cartellini: circa 3,5 a partita i gialli.