Le probabili formazioni di Torino-Napoli: Mazzarri in emergenza

0
350



Per la 19° giornata del campionato di Serie A il Napoli affronta il Torino allo stadio Olimpico Grande Torino domenica 7 gennaio alle ore 15:00. Diretta TV sui canali DAZN.

Il rendimento in campionato di Torino e Napoli. 

Il Napoli dopo 18 giornate è 8° in classifica con 28 punti dopo 8 vittorie (5 in trasferta con Frosinone, Lecce, Verona, Salernitana e Atalanta), 4 pareggi (2 in trasferta con Genoa e Bologna) e 5 sconfitte (2 in trasferta con Juventus e Roma). Quinto miglior attacco del campionato con 28 gol segnati (16 in trasferta) e undicesima difesa con 21 gol subìti (8 in trasferta).

Il Torino dopo 18 giornate è 11° in classifica con 24 punti dopo 6 vittorie (4 in casa con Genoa, Sassuolo, Atalanta ed Empoli), 6 pareggi (4 in casa con Cagliari, Roma, Verona e Udinese) e 6 sconfitte (1 in casa con l’Inter). Diciassettesimo attacco del campionato con 15 gol segnati (9 in casa) e quinta miglior difesa con 18 gol incassati (6 in casa).

I precedenti a Torino.

 Sono 80 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Torino.

Così l’ultima sfida giocata all’Olimpico Grande Torino.

Torino-Napoli 0-4 con i gol di Osimhen, Kvaratskhelia su rigore, Osimhen e Ndombele.

Il prossimo turno delle due squadre.

  • Sabato 13 gennaio ore 15:00 Genoa-Torino (Dazn)
  • Sabato 13 gennaio ore 15:00 Napoli-Salernitana (Dazn).

Gli Assenti. 

  • Nel Napoli: Meret, Ostigard, Natan, Olivera, Anguissa, Osimhen.
  • Nel Torino: Radonjic, Soppy, Schuurs e N’Guessan.

Squalificati. 

  • Nel Napoli: mister Mazzarri.
  • Nel Torino: nessuno.

Diffidati. 

  • Nel Napoli: Di Lorenzo, Mario Rui, Mazzocchi, Cajuste e Kvaratskhelia.
  • Nel Torino: Tameze.

Gli ex. 

  • Nel Napoli: Mazzarri.
  • Nel Torino: Duvan Zapata.

Le previsioni meteo durante la partita. 

Cielo nuvoloso ma non sono previste piogge, temperatura circa 6°, umidità circa 83%, venti deboli di Maestrale.

Le probabili formazioni di Torino-Napoli. 

Mazzarri recupera Politano ma è in piena emergenza in difesa e a centrocampo. Dubbio in attacco Simeone-Raspadori. Juric deve decidere se rilanciare dal primo minuto Djidji con Tameze spostato in mediana con l’esclusione di Ricci dall’undici titolare.

TORINO (3-4-1-2):

(32) Milinkovic-Savic; (61) Tameze, (4) Buongiorno, (13) Rodriguez; (19) Bellanova, (8) Ilic, (28) Ricci, (20) Lazaro; (16) Vlasic; (9) Sanabria, (91) Duvan Zapata.

A disposizione: (1) Gemello, (71) Popa; (26) Djidji, (15) Sazonov, (6) Zima; (66) Gineitis, (27) Vojvoda, (77) Linetty; (7) Karamoh, (23) Seck, (11) Pellegri.  All. I. Juric.

NAPOLI (4-3-3):

(95) Gollini; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (5) Juan Jesus, (6) Mario Rui; (24) Cajuste, (68) Lobotka, (20) Zielinski; (21) Politano, (18) Simeone, (77) Kvaratskhelia.

A disposizione: (16) Idasiak, (14) Contini; (59) Zanoli, (30) Mazzocchi, (50) D’Avino; (4) Demme, (70) Gaetano; (81) Raspadori, (29) Lindstrom, (23) Zerbin. All. N. Frustalupi.

La sestina arbitrale.

  • Arbitro: Maurizio MARIANI della sezione arbitrale di Aprilia
  • Assistenti: Pagliardini e D’Ascanio;
  • IV Uomo: Bonacina;
  • VAR: Chiffi;
  • AVAR: Muto.