Le statistiche. Napoli che crescita di rendimento, la piacevole curiosità su Milik

0
995
Milik a Milano




Lo dicono i numeri. Quella del Napoli è una crescita di rendimento significativa rispetto allo scorso campionato.

A parità di partite giocate, 17 in casa e 16 in trasferta, dopo le prime 33 giornate il Napoli in questo campionato rispetto a quello della scorsa stagione ha ottenuto:

  • +10 punti (81 contro 71):
    in casa: +4 con una media superiore di 0,24 punti a partita
    in trasferta: +6 con una media superiore di 0,38 punti a partita.
  • +4 vittorie: con una miglioramento identico sia in casa che fuori casa con + 2 vittorie.
  • -2 sconfitte: in casa il numero di sconfitte è lo stesso, due per il campionato 2017-2018 e 2 per quello in corso, mentre sono diminuite quelle in trasferta: 2 nel 2016-2017 0 nel campionato ancora in corso.
  • -12 gol subìti: due in meno in casa (con un miglioramento della media di -0,12 gol subìti a partita) e addirittura dieci in meno in trasferta con media migliorata di -0,63 gol in meno a partita.
  • -7 gol fatti: è l’unico dato in negativo nel confronto tra le statistiche del campionato in corso con quello 2016-2017 dopo 33 giornate. Se in casa il Napoli ha segnato 2 gol ne ha però realizzati 9 in meno in trasferta.
Milik. Incredibile coincidenza per Arek Milik. Il centravanti polacco con l’Udinese è andato in gol alla 33° giornata, proprio come la scorsa stagione quando alla 33à giornata ha segnato il gol del definitivo 2-2 a Sassuolo.

Tutte le statistiche del Napoli sui gol, i pali e gli assist, come sono stati segnati gol.
Tutte le statistiche sulle presenze e i minuti dei calciatori del Napoli.
La situazione disciplinare del Napoli: ammonizioni, espulsioni e squalifiche.
Il riepilogo delle statistiche generali della stagione 2017-2018 del Napoli.
Spettatori e incassi, il possesso palla.
I risultati con i marcatori del Napoli in campionato.
I risultati del Napoli con i marcatori nelle coppe e nelle amichevoli.
Le schede dei calciatori e di mister Sarri.