L’Inter e la Juventus, Insigne e Osimhen, le dimensioni del campo: a Venezia il Napoli come un bravo scolaro

0
746




Il Napoli a Venezia nei panni del bravo scolaro che ha imparato la lezione dei punti persi al Maradona con Verona, Empoli e Spezia, tutte medio-piccole.

La sconfitta nel derby con il Milan potrebbe rendere più interessante lo scontro diretto con l’Inter, a patto che il Napoli batta il Venezia. Una vittoria importante anche per mantenere la Juventus a distanza di sicurezza in ottica Champions e a riparo da eventuali ‘sviste’ arbitrali salva-bilancio.

A Venezia i due azzurri più attesi sono senza dubbio Osimhen e Insigne. Il primo, il nigeriano, non va in gol dallo scorso 17 ottobre nella gara casalinga con il Torino anche per le tante partite saltate dopo il grave infortunio al volto. Il secondo, il capitano, in questo campionato ha segnato 5 reti ma tutti su rigore e non va in gol su azione dallo scorso campionato.

Osimhen e Insigne hanno un ‘avversario’ in più per tornare al gol: le dimensioni del terreno di gioco del Penzo. I dati ufficiali parlano di un campo di metri 105×65 che, pur rientrando nelle misure regolamentari (anche per gare internazionali), è 5 metri più corto e 3 metri più stretto del terreno di gioco del Maradona (metri 110×68 sempre da dati ufficiali). Non a caso Allegri dopo il pareggio in casa del Venezia si è lamentato proprio del campo che, pur avendo la stessa lunghezza di quello dello Stadium, è comunque più stretto di 3 metri.

Ma niente alibi. Il Napoli deve navigare nella laguna veneziana rinunciando al romanticismo della gondola, ma puntando alla praticità del traghetto perché al Penzo conta solo e soltanto vincere.

Buon Forza Napoli a tutti!