Per la 25° giornata del campionato di Serie A 2023-24 il Napoli affronta il Genoa allo stadio Maradona sabato 17 febbraio alle ore 15:00. Diretta TV sui canali DAZN.
Il rendimento in campionato delle due squadre.
Il Napoli dopo 23 partite (deve recuperare la trasferta con il Sassuolo) è 10° in classifica con 35 punti dopo 10 vittorie (5 in casa con Sassuolo, Udinese, Cagliari, Salernitana e Verona), 5 pareggi (2 in casa con Milan e Monza) e 8 sconfitte (4 al Maradona con Lazio, Fiorentina, Empoli e Inter). Ottavo attacco del campionato con 32 gol segnati (16 in casa) e settima difesa con 26 gol subìti (15 in casa).
Il Genoa dopo 24 partite è 12° in classifica con 29 punti dopo 7 vittorie (3 in trasferta con Lazio, Sassuolo e Salernitana), 8 pareggi (3 in trasferta con Udinese, Bologna ed Empoli) e 9 sconfitte (6 in trasferta con Torino, Lecce, Atalanta, Cagliari, Frosinone e Monza). Dodicesimo attacco del campionato con appena 25 gol segnati (10 in trasferta), undicesima difesa con 30 gol subìti (14 in trasferta).
I precedenti a Napoli.
Sono 62 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Napoli.
Così nella gara di andata al Ferraris/Marassi.
Genoa-Napoli 2-2 con i gol di Bani (G), Retegui (G), Raspadori (N), Politano (N).
Il prossimo turno delle due squadre.
Sabato 24 febbraio ore 18;00 Salernitana-Genoa (DAZN).
Domenica 25 febbraio ore 15:00 Cagliari-Napoli (Dazn).
Gli Assenti.
- Nel Napoli: Osimhen, Juan Jesus e il fuori lista Demme.
- Nel Genoa: Matturro.
Squalificati.
- Nel Napoli: Juan Jesus.
- Nel Genoa: nessuno.
Diffidati.
- Nel Napoli: Mazzarri, Di Lorenzo, Mazzocchi, Rrahmani, Ngonge.
- Nel Genoa: Sabelli e Retegui.
Gli ex.
- Nel Napoli: Simeone.
- Nel Genoa: nessuno.
Le previsioni meteo durante la partita.
Cielo sereno, temperatura circa 17°C, umidità circa 65%, venti deboli di Maestrale.
Le probabili formazioni di Napoli-Verona.
Mazzarri può contare sulla rosa quasi al completo (assenti solo lo squalificato Juan Jesus e Osimhen rientrato dalla Coppa d’Africa a poche dal match con il Genoa). Il 4-3-3 contro il Verona ha favorito la vittoria degli azzurri ed è facile immaginare che verrà riproposto lo stesso modulo contro i rossoblù. Ballottaggio Olivera-Mazzocchi-Mario Rui sull’out sinistro, mentre Cajuste, Traoré e Zielinski si contendono la maglia di mezzala sinistra. Possibile rientro di Meret tra i pali e di Natan al centro della difesa
Il Genoa viaggia sulle ali dell’entusiasmo della neopromossa che occupa una posizione più che tranquilla in classifica. Malgrado la sconfitta interna con l’Atalanta Gilardino dovrebbe promuovere per 10/11 la stessa formazione che ha messo in difficoltà la squadra di Gasperini, con il solo De Winter che rientra dalla squalifica e si riprende la maglia da titolare come braccetto di destra.
NAPOLI (4-3-3):
(95) Gollini; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (3) Natan, (17) Olivera; (99) Anguissa, (68) Lobotka, (8) Traoré; (21) Politano, (18) Simeone, (77) Kvaratskhelia.
A disposizione: (14) Contini, (1) Meret; (30) Mazzocchi, (55) Ostigard, (6) Mario Rui; (32) Dendoncker, (21) Cajuste, (20) Zielinski; (26) Ngonge, (29) Lindstrom, (81) Raspadori. All. W. Mazzarri.
GENOA (3-5-1-1):
(1) Martinez; (4) De Winter, (22) Vasquez, (13) Bani; (20) Sabelli, (8) Strootman, (17) Malinovskyi, (47) Badelj, (32) Frendrup; (11) Gudmundsson; (19) Retegui.
A disposizione: (16) Leali, (39) Sommariva; (23) Cittadini, (55) Haps, (3) Martin, (90) Spence, (14) Vogliacco; (5) Bohinen, (2) Thorsby; (30) Ankeye, (18) Ekuban, (10) Messias, (9) Vitinha. All. A. Gilardino.
La sestina arbitrale.
- ARBITRO: Juan Luca SACCHI di Macerata;
- assistenti di linea: Predi e Garzelli;
- IV uomo: Rutella;
- addetto al VAR: Valeri;
- assistente al VAR: Marini.