Per la 27° giornata del campionato di Serie A 2023-24 il Napoli affronta la Juventus allo stadio Maradona domenica 3 marzo alle ore 20:45. Diretta TV sui canali DAZN.
Il rendimento in campionato delle due squadre.
Il Napoli dopo 26 partite è 9° in classifica con 40 punti dopo 11 vittorie (5 in casa con Sassuolo, Udinese, Cagliari, Salernitana e Verona), 7 pareggi (3 in casa con Milan, Monza, Genoa) e 8 sconfitte (4 al Maradona con Lazio, Fiorentina, Empoli e Inter). Sesto attacco del campionato con 40 gol segnati (17 in casa) e settima difesa con 30 gol subìti (16 in casa).
La Juventus è seconda in classifica con 57 punti a -12 dalla capolista Inter. In 26 gare ha ottenuto 17 vittorie (8 in trasferta con Udinese, Empoli, Milan, Fiorentina, Monza, Frosinone, Salernitana, Lecce ), 6 pareggi (3 in trasferta con Atalanta, Genoa, Verona) e 3 sconfitte (2 in trasferta con Sassuolo, Inter). Quinto attacco del campionato con 41 gol (21 in trasferta) e seconda miglior difesa con 19 gol subìti (11 in trasferta).
I precedenti a Napoli.
Sono 88 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Napoli.
Così nella gara di andata allo Stadium di Torino.
Juventus-Napoli 1-0 con il gol di Gatti (J).
Il prossimo turno delle due squadre.
Venerdì 8 marzo ore 20:45 Napoli-Torino (DAZN).
Domenica 10 marzo ore 18:00 Juventus-Atalanta (Dazn).
Gli Assenti.
- Nel Napoli: Ngonge, Cajuste e il fuori lista Demme.
- Nella Juventus: Pogba, Fagioli, Kean, Rabiot, McKennie, Perin, De Sciglio.
Squalificati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nella Juventus: Pogba (doping), fagioli (scommesse vietate).
Diffidati.
- Nel Napoli: Mazzocchi, Rrahmani, Ngonge.
- Nella Juventus: Vlahovic.
Gli ex.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nella Juventus: mister Allegri e Milik.
Le previsioni meteo durante la partita.
Cielo coperto con possibilità di deboli piogge, temperatura circa 12°C, umidità circa 80%, venti deboli di Scirocco.
Le probabili formazioni di Napoli-Juventus.
Calzona non recupera nessuno dei due infortunati e rispetto alla formazione che ha vinto in casa del Sassuolo pensa a due ballottaggi: Mario Rui-Olivera e Juan Jesus-Ostigard.
Allegri recupera in extremis Danilo (ma solo per la panchina) e Chiesa che potrebbe essere preferito quale partner di Vlahovic in attacco. Alvaraz per Rabiot e ballottaggio Miretti-Nicolussi Caviglia-Weah per sostituire McKennie.
NAPOLI (4-3-3):
(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (5) Juan Jesus, (17) Olivera; (99) Anguissa, (68) Lobotka, (8) Traoré; (21) Politano, (9) Osimhen, (77) Kvaratskhelia.
A disposizione: (14) Contini, (95) Gollini; (30) Mazzocchi, (55) Ostigard, (3) Natan, (6) Mario Rui; (32) Dendoncker, (20) Zielinski; (18) Simeone, (29) Lindstrom, (81) Raspadori. All. F. Calzona.
JUVENTUS (3-5-2):
(1) Szczesny; (4) Gatti, (24) Rugani, (3) Bremer; (27) Cambiaso, (20) Miretti, (26) Alcaraz, (5) Locatelli, (11) Kostic; (7) Chiesa, (9) Vlahovic.
A disposizione: (23) Pinsoglio, (38) Daffara; (6) Danilo, (12) Alex Sandro, (33) Djalo; (22) Weah, (41) Nicolussi Caviglia; (14) Milik, (15) Yildiz, (17) Iling-Junior. All. M. Allegri.
La sestina arbitrale.
- Arbitro: Maurizio MARIANI della sezione arbitrale di Aprilia;
- Assistenti: Passeri e Costanzo;
- IV Uomo: Colombo;
- VAR: Irrati;
- AVAR: Sozza.