Match program di Sassuolo-Napoli: Calzona pensa a cinque cambi

0
401




Per il recupero della 21° giornata del campionato di Serie A il Napoli affronta il Sassuolo al Mapei Stadium di Reggio Emilia mercoledì 28 febbraio alle ore 18:00. Diretta TV sui canali DAZN.

Il rendimento in campionato di Napoli e Sassuolo. 

Il Napoli è al momento 9° in classifica con 37 punti dopo 10 vittorie (5 in trasferta con Frosinone, Lecce, Verona, Salernitana e Atalanta), 7 pareggi (4 in trasferta con Genoa, Bologna, Lazio, Cagliari) e 8 sconfitte (4 in trasferta con Juventus, Roma, Torino, Milan). Ottavo attacco del campionato con 34 gol segnati (17 in trasferta dove non segna da ben 5 gare consecutive) e settima difesa con 27 gol subìti (12 in trasferta).

Il Sassuolo è penultimo in classifica insieme a Verona e Cagliari con 20 punti dopo 5 vittorie (3 in casa con Verona, Juventus, Fiorentina), 5 pareggi (3 in casa con Bologna, Salernitana, Torino) e 15 sconfitte (6 in casa con Atalanta, Monza, Lazio, Roma, Genoa, Empoli). Undicesimo attacco del campionato con 31 gol segnati (16 in casa) e terz’ultima difesa con 48 gol subìti (19 in casa).

I precedenti in casa del Sassuolo.

 Sono 10 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Sassuolo.

Così nella gara di andata al Maradona.

Napoli-Sassuolo 2-0 con i gol Osimhen su rigore (N) e Di Lorenzo (N).

Il prossimo turno delle due squadre.

  • Domenica 3 marzo ore 12:00 Verona-Sassuolo (Dazn e Sky).
  • Domenica 3 marzo ore 20:45 Napoli-Juventus (Dazn).

Gli Assenti. 

  • Nel Napoli: Ngonge, Cajuste, Demme (fuori lista).
  • Nella Sassuolo: Boloca, Berarrdi, Viti.

Squalificati. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nel Sassuolo: Boloca.

Diffidati. 

  • Nel Napoli: Rrahmani, Mazzocchi, Ngonge.
  • Nel Sassuolo: Doig, Erlic, Pedersen, Thorstved.

Gli ex. 

  • Nel Napoli: Raspadori, Politano, Traoré.
  • Nel Sassuolo: mister Bigica.

Le previsioni meteo durante la partita. 

Cielo molto nuvoloso con piogge consistenti, temperatura circa 12°, umidità circa 99%, venti moderati di Grecale.

Le probabili formazioni di Sassuolo-Napoli. 

Nel Napoli Calzona è pronto a fare cinque cambi rispetto all’undici iniziale di Cagliari per far riposare chi ha giocato di più. Di Lorenzo rientra dopo la squalifica e prende il posto di Mazzocchi, Mari Rui al posto di Olivera, uno tra Natan e Ostigard in sostituzione di Juan Jesus, Traoré per Zielinski. Il quinto cambio a sorpresa potrebbe essere quello tra i pali con Gollini chiamato a sostituire Meret.

C’è grande attesa per scoprire formazione e modulo di Bigica alla suo esordio assoluto da primo allenatore in Serie A. Il nuovo allenatore dei neroverdi deve rinunciare al faro della manovra (Boloca squalificato) e al miglior calciatore del Sassuolo (Berardi). Non è da escludere la rinuncia ai diffidati in vista del delicatissimo match salvezza in casa del Verona in programma domenica.

SASSUOLO (4-2-3-1):

(47) Consigli; (22) Toljan, (44) Tressoldi, (13) Ferrari, (43) Doig; (7) Matheus Enrique, (14) Obiang; (23) Volpato, (11) Bajrami, (45) Laurentié; (9) Pinamonti.
A disposizione: (28) Cragno, (25) Pegolo; (5) Erlic, (19) Kumbulla, (2) Missori, (3) Pedersen; (35) Lipani, (42) Thorstved, (6) Racic; (92) Defrel, (8) Mulattieri, (15) Ceide, (20) Castillejo. All. E. Bigica.

NAPOLI (4-3-3):

(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (3) Natan, (6) Mario Rui; (99) Anguissa, (68) Lobotka, (8) Traoré; (81) Raspadori, (9) Osimhen, (77) Kvaratskhelia.
A disposizione: (95) Gollini, (14) Contini; (30) Mazzocchi, (55) Ostigard, (5) Juan Jesus, (17) Olivera; (32) Dendoncker, (20) Zielinski; (21) Politano, (29) Lindstrom, (18) Simeone. All. F. Calzona.

La sestina arbitrale.

  • Daniele CHIFFI della sezione arbitrale di Padova;
  • assistenti di linea: Peretti e Imperiale;
  • IV uomo: Di Marco;
  • addetto al VAR: Sozza;
  • assistente al VAR: Mazzoleni.