Serie A 26° giornata del campionato 2021-22. Stadio Unipol Domus di Cagliari lunedì 21 febbraio ore 19:00. In campo Cagliari e Napoli. Diretta TV sui canali DAZN, in radio su Kiss Kiss Italia e Kiss Kiss Napoli.
Il rendimento. Il Napoli, miglior difesa del campionato, dopo 25 giornate è terzo in classifica con 53 punti dopo 16 vittorie (8 in trasferta con Genoa, Sampdoria, Udinese, Fiorentina, Salernitana, Milan, Bologna e Venezia), 5 pareggi (3 in trasferta con Roma, Sassuolo e Juventus) e 4 sconfitte (1 in trasferta con l’Inter) con 46 gol fatti (23 in trasferta) e 17 subìti (8 in trasferta). Il Cagliari terz’ultimo in classifica con 21 punti dopo 4 vittorie (2 in casa con Sampdoria e Bologna), 9 pareggi (5 in casa con Spezia, Venezia, Salernitana, Torino e Fiorentina) e 12 sconfitte (5 in casa con Genoa, Empoli, Roma, Atalanta e Udinese), con 25 gol fatti (15 in casa) e 46 subìti (21 in casa).
I precedenti. Sono 41 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Cagliari.
Così all’andata. Napoli-Cagliari 2-0 con i gol Osimhen e Insigne su rigore.
Prossimo turno. Domenica 27 febbraio: Torino-Cagliari (ore 12:30 DAZN e SKY), Lazio-Napoli (ore 20:45 DAZN).
Gli assenti. Nel Napoli: Tunzebe, Lobotka, Anguissa, Politano, Lozano e Insigne.
Nel Cagliari Rog, Strootman, Ceter, Nandez, Walukiewicz.
Gli squalificati. Nessuno.
I diffidati. Nel Napoli l’assente Anguissa e Demme. Nel Cagliari l’assente Strootman.
Gli ex. Nel Napoli Ounas. Nel Cagliari: Grassi, Pavoletti, l’assente Rog, mister Spalletti e il suo vice Claudio Bellucci.
Le probabili formazioni. Per le numerose assenze soprattutto a centrocampo Spalletti potrebbe provare un inedito 3-4-2-1. Mazzarri invece è alle prese con le non perfette condizioni di Nandez.
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Goldaniga, Ceppitelli, Carboni; Bellanova, Marin, Grassi, Deiola, Dalbert; Gaston pereiro, Joao Pedro.
A disposizione: Aresti, Radunovic; Obert, Altare, Lykogiannis, Lovato, Zappa; Baselli; Keita Balde, Gagliano, Pavoletti.
NAPOLI (3-4-2-1): Ospina; Rrahmani, Koulibaly, Juan Jesus; Di Lorenzo, Demme, Zielinski, Mario Rui; Ounas, Mertens; Petagna.
A disposizione: Meret, Marfella; Malcuit, Zanoli, Ghoulam; Elmas, Fabiàn; Osimhen. All. Spalletti.
La sestina arbitrale.
- ARBITRO: Daniele SOZZA di Seregno;
- assistenti di linea: Meli e Lo Cicero;
- IV uomo: Volpi;
- addetto al VAR: Valeri;
- assistente al VAR: Raspollini.