Mercoledì 15 marzo ore 21:00. Stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Il Napoli affronta i tedeschi dell’Eintracht nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Diretta TV su Amazon Prime, in radio su Kiss Kiss Napoli.
Il rendimento in Champions. Nei gironi eliminatori il Napoli ha vinto il Gruppo A davanti a Liverpool, Ajax e Rangers. In 6 partite ha ottenuto 5 vittorie (2 in trasferta) e 1 sconfitta (in trasferta) con 20 gol fatti (9 in trasferta) e 6 subiti (3 in trasferta). L’Eintracht Francoforte è arrivato secondo nel Gruppo D dietro il Tottenham e davanti a Sporting Lisbona e Marsiglia. In 6 partite ha ottenuto 3 vittorie (1 in casa), 1 pareggio (in casa) e 2 sconfitte (1 in casa), con 7 gol fatti (2 in casa) e 8 subìti (4 in casa).
Nella bar di andata il Napoli ha vinto 2-0 con i gol di Osimhen e Di Lorenzo.
Come le due squadre si qualificano ai quarti. Le possibili combinazioni.
Gli assenti. Nel Napoli: Raspadori (infortunato) e i fuori lista Marfella, Zedadka, Demme e Zerbin. Nell’Eintracht Kolo Muani (squalificato), Lindstrom e Ebimbe (infortunati), i portieri Grahl e Simoni e i centrocampisti Wenig e Aaronson fuori lista, non convocati per scelta Otto, Loune, il giovane portiere Bignetti e il giovane difensore Schroder.
Gli squalificati. Nel Napoli nessuno. Nell’Eintracht Francoforte Kolo Muani.
I diffidati. Nel Napoli Kim e Politano. Nell’Eintracht Jakic, Hasebe e Smolcic.
Gli ex. Nessuno.
Previsioni meteo durante la partita. Cielo sereno, temperatura tra 8° e 9°. Venti moderati di Tramontana, umidità circa 78%.
Le probabili formazioni.
Napoli (4-3-3). Tre ballottaggi per Spalletti: Meret-Gollini, Mario Rui-Olivera, Politano-Lozano.

A disposizione: Gollini, Idasiak; Bereszynski, Ostigard, Juan Jesus, Olivera; Ndombele, Gaetano, Elmas; Lozano, Simeone. All. L. Spalletti.
Eintracht Francoforte (3-4-2-1).
Glasner deve scegliere chi schierare tra Alario e Borrè al posto dello squalificato Kolo Muani. Kamada sulla trequarti per sostituire l’infortunato Lindstrom.

A disposizione: Ramaj, Horz; Smolcic, Lenz, Otto, Chandler; Knauff, Alidou; Alario. All: O. Glasner. Toure, Hasebe;
La sestina arbitrale.
- ARBITRO: Antony Taylor (Inghilterra);
- assistenti di linea: Beswick (Inghilterra) e Betts (Inghilterra);
- IV uomo: Jones (Inghilterra)
- addetto al VAR: van Boekel (Olanda);
- assistente al VAR: Manschot (Olanda).