Match program e probabili formazioni di Empoli-Napoli: possibilità per Mertens-Osimhen dall’inizio

0
952



Serie A 34° giornata del campionato 2021-22. Stadio castellani di Empoli domenica 24 aprile ore 15:00. In campo Empoli e Napoli. Diretta TV sui canali DAZN, in radio su Kiss Kiss Italia e Kiss Kiss Napoli. 

Il rendimento. Il Napoli dopo 33 giornate è terzo in classifica con 67 punti dopo 20 vittorie (11 in trasferta con Genoa, Sampdoria, Udinese, Fiorentina, Salernitana, Milan, Bologna, Venezia, Lazio, Verona e Atalanta), 7 pareggi (4 in trasferta con Roma, Sassuolo, Juventus e Cagliari) e 6 sconfitte (1 in trasferta con l’Inter) con 59 gol fatti (31 in trasferta) e 27 subìti (12 in trasferta). L’Empoli è 14° in classifica con 34 punti e non vince dalla gara di andata con il Napoli. Finora ha ottenuto 8 vittorie (3 in casa con Bologna, Fiorentina e Udinese), 10 pareggi (4 in casa con Genoa, Cagliari, Verona e Spezia) e 15 sconfitte (9 in casa con Lazio, Venezia, Sampdoria, Atalanta, Inter, Milan, Sassuolo, Roma e Juventus) con 42 gol segnati (23 in casa) e 60 subìti (38 in casa).

I precedenti.  Sono 12 i precedenti giocati dalle due squadre in casa dell’Empoli.

Così all’andata. Napoli-Empoli 0-1 con gol di Cutrone.

Prossimo turno. Sabato 30 aprile ore 15:00 Napoli-Sassuolo (DAZN), domenica 1 maggio ore 15:00 Empoli-Torino (DAZN).

Gli assenti. Nel Napoli: Di Lorenzo, Ghoulam, Koulibaly, Lobotka, Elmas. Nell’Empoli Tonelli.

Gli squalificati. Nel Napoli Koulibaly, nell’Empoli nessuno.

I diffidati. Nel Napoli Demme. Nell’Empoli Marchizza, l’assente Tonelli e Bandinelli.

Gli ex. Nel Napoli Di Lorenzo, Mario Rui, Zielinski e mister Spalletti. Nell’Empoli Luperto e l’assente Tonelli.

Previsioni meteo. Pioggia con qualche schiarita, temperatura di circa 17° C, umidità circa 65%, venti moderati di Libeccio.

Le probabili formazioni. Ospiuna e Di Lorenzo non al meglio e Koulibaly squalificato: per Spalletti scelte obbligate in difesa, mentre in attacco potrebbe toccare a Mertens dall’inizio al fianco di Osimhen. Andreazzoli dovrebbe confermare per dieci undicesimi la formazione schierata a Udine con la sola differenza di Parisi al posto di Cacace.

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario, Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Benassi, Asslani, Bandinelli; Bajrami; Cutrone, Pinamonti.
A disposizione: Ujkani, Furlan, Hvalic; Cacace, Fiamozzi, Marchizza, Romagnoli, Viti; Haas, Henderson, Stulac, Zurkowski, Verre; Baldanzi, Di Francesco, Ekong, La Mantia. All. Andreazzoli.  

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Zanoli, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Fabiàn; Lozano, Mertens, Insigne; Osimhen.
A disposizione: Meret, Marfella; Barba, Malcuit, Tuanzebe; Demme, Zielinski; Politano, Ounas, Petagna. All. Spalletti.

La sestina arbitrale.

  • ARBITRO: Livio MARINELLI di Tivoli;
  • assistenti di linea: Lo Cicero e Mastronardo;
  • IV uomo: Colombo;
  • addetto al VAR: Banti;
  • assistente al VAR: Vivenzi.