Per la 1° giornata del campionato di Serie A 2023-24 il Napoli affronta il Frosinone allo stadio Benito Stirpe di Frosinone sabato 19 agosto alle ore 18:30. Diretta TV sui canali DAZN.
Il rendimento. Il Napoli all’esordio stagionale in gare ufficiali, mentre il Frosinone ha vinto la gara di Coppa Italia 1-0 in casa con il Pisa.
I precedenti. Sono 4 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Frosinone.
Così l’ultima sfida giocata allo Stirpe. Frosinone-Napoli 0-0 con i gol di Mertens e Younes.
Prossimo turno. Sabato 26 agosto Frosinone-Atalanta, domenica 27 agosto ore 20:45 Napoli-Sassuolo.
Assenti. Nel Napoli Kvaratskhelia, Demme, Gaetano. Nel Frosinone nessuno.
Squalificati. Nessuno.
Diffidati. Nessuno.
Gli ex. Nessuno.
Le previsioni meteo. Cielo sereno, temperatura circa 31°, umidità circa 36%, venti moderati di Ponente.
Le probabili formazioni. Garcia per l’esordio in campionato deve rinunciare a Kvaratskhelia (ballottaggio Lozano-Raspadori nel ruolo di ala sinistra), mentre Demme e Zedadka non sono stati convocati (imminente cessione) e Gaetano è ancora alle prese con il recupero dall’infortunio subìto alla fine dello scorso campionato. Anguissa non al top della condizione potrebbe partire dalla panchina per lasciare il posto a uno tra Elmas e Cajuste. Di Francesco ha praticamente tutti i migliori già con il ritmo partita per la gara giocata in Coppa Italia.
FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Monterisi, Romagnol, Marchizza; Barrenechea, Mazzitelli, Harroui; Caso, Cuni, Kvernadze.
A disposizione: Cerofolini, Palmisani; Macej, Pahic, Szyminski; Brescianini, Garritano, Gelli, Haoudi; Baez, Bidaoui, Borrelli, Canotto. All. E. Di Francesco.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Lozano (Raspadori).
A disposizione: Gollini, Contini; Zanoli, Ostigard, Natan, Mario Rui; Cajuste, Elmas, Russo; Raspadori (Lozano), Simeone, Zerbin. All. L. Spalletti.
La sestina arbitrale:
- ARBITRO: Matteo MARCENARO di Genova;
- assistenti di linea: Cecconi e Bercigli;
- IV uomo: La Penna;
- addetto al VAR: Di Paolo;
- assistente al VAR: Serra.