Match program e probabili formazioni di Lecce-Napoli: ballottaggio sulla destra per Spalletti, Baroni punta sui migliori

0
568



Venerdì 7 aprile ore 19:00 Stadio Via del Mare di Lecce. Il Napoli affronta il Lecce nella 29esima giornata del campionato di Serie A 2022-23. Diretta TV sui canali DAZN, in radio su Kiss Kiss Napoli.

Il rendimento. Il Napoli è primo in classifica con 71 punti. In 28 gare ha conquistato 23 vittorie (12 in trasferta con Verona, Lazio, Milan, Cremonese, Roma, Atalanta, Sampdoria, Salernitana, Spezia, Sassuolo, Empoli e Torino), 2 pareggi (1 in trasferta con la Fiorentina) e 3 sconfitte (in trasferta con l’Inter), con 64 gol segnati (31 in trasferta) e 20 subìti (7 in trasferta). Il Lecce è 16° in classifica con 27 punti (+8 sulla zona retrocessione) dopo 6 vittorie (2 in casa con Atalanta e Lazio), 9 pareggi (6 in casa con Empoli, Monza, Cremonese, Fiorentina, Milan e Roma) e 13 sconfitte (5 in casa con Inter, Juventus, Salernitana, Sassuolo e Torino). Sono 24 i gol fatti (13 in casa) contro i 33 subìti (17 in casa).

I precedenti.  Sono 17 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Lecce.

Così all’andata. Napoli-Lecce 1-1 con i gol di Elmas (N) e Colombo (L).

Prossimo turno. Sabato 15 aprile ore 18:00 Napoli-Verona (DAZN). Domenica 16 aprile ore 12:30 Lecce-Sampdoria (DAZN e SKY).

Gli assenti. Nel Napoli Osimhen. Nel Lecce Blin, Pongracic e Dermaku.

Gli squalificati. Nel Napoli nessuno. Nel Lecce Blin

I diffidati. Nel Napoli Kim, Ndombele e l’assente Osimhen. Nel Lecce Banda, Colombo, Strefezza.

Gli ex. Nel Napoli nessuno. Nel Lecce mister Baroni.

Previsioni meteo durante la partita. Cielo sereno, temperatura circa 11°C, umidità circa 76%, venti moderati di Grecale.

Le probabili formazioni. 

LECCE (4-1-2-3). Baroni deve rinunciare a centrocampo allo squalificato Blin che dovrebbe essere sostituito da Helgason considerando il problema intestinale delle ultime ore accusato da Askildsen.

A disposizione: Brancolini, Bleve; Ceccaroni, Romagnoli, Tuia, Cassandro, Gallo, Lemmens; Askildsen, Maleh; Banda, Oudin, Ceesay, Voelkerling. All. M.Baroni.

NAPOLI (4-3-3). Simeone confermato punta centrale e ballottaggio a destra Lozano-Politano. Possibile inserimento nell’undici iniziale di Elmas per Zielinski considerando anche l’imminente sfida Champions con il Milan.

A disposizione: Gollini, Marfella; Bereszynski, Ostigard, Juan Jesus, Olivera, Zedadka; Ndombele, Demme, Zielinski, Gaetano; Politano, Raspadori, Zerbin. All. L. Spalletti.

La sestina arbitrale.