Nella finale di Roma il Napoli di Gattuso batte 4-2 la Juventus di Sarri ai calci di rigore.
Una vittoria meritatissima per il Napoli dopo una prestazione fatta di personalità, attenzione e convinzione di potercela fare.
La Juventus ha avuto le sue tre occasioni nel primo tempo solo per degli errori in disimpegno degli azzurri, ma Meret si è sempre fatto trovare pronto.
Il Napoli è cresciuto alla distanza e ha avuto le migliori palle gol con Demme e il palo di Insigne nel primo tempo, con Milik, Politano e il palo di Elmas al 93′ nella ripresa.
Ai rigori è la Juventus che batte per prima con Dybala ma Meret si supera e para. Per la Juventus poi sbaglia anche Danilo prima dei gol di Bonucci e Ramsey. Il Napoli non fallisce nessuno dei quattro rigori tirti da Insigne, Politano, Maksimovic e Milik freddo a realizzare il rigore decisivo.
Per il Napoli alla sua decima finale della storia è il sesto successo, la seconda volta su due vinto in finale contro la Juventus. Per Ronaldo è la prima volta che perde due finali consecutive dopo quella della Supercoppa Italian con la Lazio. Sarri deve rinviare l’appuntamento con il primo trofeo italiano della sua carriera.
Il Napoli vincendo la Coppa Italia ha conquistato anche il diritto di giocare la finale di Supercoppa Italiana 2020.