Mini abbonamenti Champions il disagio degli abbonati con diritto di prelazione per i posti che non ci sono più

0
1274




Lo scorso campionato, il 2017-18, il Napoli ha fatto registrare 5.888 abbonati per le gare casalinghe al San Paolo Fonte Calcio & Finanza). 

Abbonamenti che non sono stati rinnovati per la stagione in corso. La SSC Napoli infatti ha deciso di non lanciare la campagna abbonamenti per i lavori che interessano il San Paolo in vista delle Universiadi.

Agli ex abbonati la SSC Napoli ha però deciso di riservare loro un diritto di prelazione. Prelazione da esercitare di partita in partita per l’acquisto di un biglietto per lo stesso posto collegato all’abbonamento acquistato la scorsa stagione.

Stessa iniziativa la SSC Napoli ha deciso di adottare anche per i mini abbonamenti alle tre partite di Champions contro Liverpool, PSG e Stella Rossa. Diritto di prelazione che gli ex abbonati possono esercitare fino alle ore 23.59 di Sabato 29 Settembre 2018. 

Ma non per tutti gli ex abbonati è stato facile godere del diritto di prelazione.

Alcuni sediolini dei vari settori sono stati sostituiti dalle nuove balaustre di vetro. Pertanto chi lo scorso campionato aveva un abbonamento per uno di quei posti che oggi non esistono più, nelle rivendite autorizzate si è visto negare la possibilità di acquistare il mini abbonamento per le gare di Champions.

Per risolvere il problema gli abbonati, alcuni anche residenti fuori dalla provincia di Napoli, sono stati costretti a recarsi negli uffici della SSC Napoli presso lo Stadio San Paolo.

La soluzione alla fine si è trovata, con il ‘trasloco’ degli abbonati in posti diversi.

Resta il fatto che per esercitare un loro diritto i tifosi sono stati costretti a sottrarre ore al proprio lavoro, per un problema che andava affrontato e risolto preventivamente.