Ottavi di finale di Coppa Italia 2020-21, gara unica ad eliminazione diretta. Stadio Diego Armando Maradona di Napoli mercoledì 13 gennaio ore 17:45. In campo Napoli ed Empoli. Diretta TV su Rai Due e in radio su Kiss Kiss Italia e Kiss Kiss Napoli.
Il rendimento. Napoli all’esordio nella competizione mentre l’Empoli [LEGGI QUI] nei tre turni precedenti ha eliminato il Renate (2-1 in casa), il Benevento (4-2 in trasferta) e il Brescia (3-0 a tavolino per l’assenza degli avversari).
I precedenti. Sono 12 i precedenti tra le due squadre giocati a Napoli.
Prossima partita. Domenica 17 gennaio: ore 12:30 Napoli-Fiorentina (Serie A – DAZN), ore 21:00 Empoli-Salernitana (Serie B – DAZN).
I diffidati. Nessuno.
Gli assenti. Nel Napoli Osimhen, Manolas, Malcuit e il fuori lista Milik oltre lo squalificato Mario Rui. Nell’Empoli nessuno.
Gli ex. Nel Napoli l’assente Mario Rui, Hysaj e Zielinski. Nell’Empoli nessuno.
Le probabili formazioni. Gattuso pronto a rilanciare Rrahmani e Lobotka con Plktano al posto di Insigne. Non è da escludere l’impiego di Llorente per far rifiatare Petagna. L’Empoli invece ha annunciato un ampio turn-over in vista del big match di campionato contro la Salernitana in programma domenica.
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Ghoulam; Demme, Lobotka; Politano, Elmas, Lozano; Llornte.
A disposizione: Ospina, Contini; Hysaj, Maksimovic; Fabiàn Bakayoko, Zielinski; Petagna, Insigne, Mertens, Cioffi. All. Gattuso.
EMPOLI (4-3-1-2): Furlan; Cambiaso, Pirrello, Casale, Parisi; Ricci, Zurkowski, Haas; Moreo; Olivieri, Matos.
A disposizione: Brignoli, Pratelli; Fiamozzi, Nikolaou, Romagnoli, Terzic, Viti, Zappella; Asllani, Bajrami, Damiani, Stulac; Baldanzi, La Mantia, Mancuso. All. Dionisi.
La sestina arbitrale.
- ARBITRO: Antonio GIUA di Olbia;
- assistenti di linea: Scatragli e Zingarelli;
- IV uomo: Volpi:
- addetto al VAR: Di Paolo;
- assistente al VAR: Longo.