Nella 27° giornata del campionato di Serie A il Napoli affronta allo stadio Diego Armando Maradona la Juventus domenica 3 marzo alle ore 20:45. Tutti i precedenti.
Le statistiche dei precedenti in casa del Napoli.
Tra Serie A, Serie B, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Coppa UEFA (oggi Europa League) sono 88 i precedenti tra le due squadre giocati in casa del Napoli.
Questo il bilancio:
- VITTORIE NAPOLI: 33 (37,50%) – ultima il 5-1 del 13 gennaio 2023 con i gol di Osimhen (N), Kvaratskhelia (N), Di Maria (J), Rrahmani (N), Osimhen (N), Elmas (N);
- PAREGGI: 30 (34,09%) – ultimo l’1-1 del 2 aprile 2017 con i gol di Khedira (J) e Hamsik (N);
- VITTORIE JUVENTUS: 25 (28,41%) – ultima il 2-1 del 3 marzo 2019 con i gol di Pjanic (J), Emre Can (J) e Callejon (J);
- GOL NAPOLI: 126 (1,43 a partita);
- GOL JUVENTUS: 104 (1,18 a partita).
La prima sfida in assoluto tra le due squadre è stata giocata allo stadio Arenaccia di Napoli il 21 novembre 1926. La Juventus ha vinto 3-0 con tripletta di Vojak che poi diventerà uno dei più prolifici bomber azzurri.
I precedenti giocati nel mese di marzo e quelli giocati alla 27° giornata.
Napoli e Juventus in totale si sono sfidate 4 volte alla 27° giornata e il bilancio è di 2 vittorie della Juventus (tutte in casa), 1 pareggio (a Napoli) e 1 vittoria del Napoli (in trasferta).
Sono invece 28 le sfide giocate dalle due squadre nel mese di marzo e il bilancio è di 5 vittorie del Napoli (tutte in casa), 12 pareggi (8 a Napoli) e 11 vittorie della Juventus (1 a Napoli).
Proprio nel mese di marzo si è giocata una delle partite tra Napoli e Juventus che i napoletani ricorderanno per sempre.
Era il 15 marzo 1989 e nella gara di ritorno dei quarti di finale della Coppa UEFA 1988-89 il Napoli che poi vincerà il trofeo, al Maradona (all’epoca San Paolo) doveva ribaltare lo 0-2 dell’andata giocata a Torino. Nel primo tempo il Napoli si porta sul 2-0 con i gol di Maradona su rigore e Carnevale. Il risultato non cambia nella ripresa e si va ai supplementari, ma mentre le due squadre si preparavano per i calci di rigore, Alessandro Renica al 119′ segna il gol del 3-0 che qualifica gli azzurri alla semifinale e da il via all’incredibile gioiosa festa napoletana.
I precedenti dei due allenatori.
Ovviamente per Calzona alla sua prima esperienza in Serie A è una doppia sfida inedita.
Allegri invece ha sfidato il Napoli 31 volte con un bilancio di 12 vittorie, 9 pareggi e 10 sconfitte.