Nel doppio confronto tra andata e ritorno sia il Napoli che la Juventus hanno vinto la rispettiva gara giocata in casa.
Questi i due risultati:
- andata: Juventus-Napoli 2-1
- ritorno: Napoli-Juventus 1-0.
Quindi il confronto diretto con i bianconeri è terminato con la parità di punti e di differenza reti.
Pertanto nel caso in cui Napoli e Juventus dovessero arrivare a pari punti in classifica al termine del campionato, non saranno più i risultati dei due scontri diretti a determinare chi terminerebbe il campionato davanti all’avversario.
Infatti nel regolamento delle classifiche avulse, in caso di parità di punti e anche di differenza reti negli scontri diretti, NON SI FA NESSUN CENNO AI GOL SEGNATI IN TRASFERTA NEGLI SCONTRI DIRETTI, ma vengono presi in considerazione altri parametri:
- DIFFERENZA RETI GENERALE IN CAMPIONATO
- MAGGIOR NUMERO DI GOL SEGNATI IN CAMPIONATO
- SORTEGGIO.
In pratica, malgrado il gol segnato da Insigne su rigore a Torino, al Napoli potrebbe non bastare arrivare a pari punti con la Juventus per superarla in classifica ma dovrebbe avere anche una migliore differenza reti generale di tutto il campionato ed eventualmente anche il maggior numero di gol segnati in tutto il campionato.
Al momento la Juventus è in vantaggio nella differenza reti (+32 Juventus e +29 Napoli), mentre il Napoli è in vantaggio per il numero di gol segnati (Napoli 63 e Juventus 58).
