Dopo la retrocessione nello scorso campionato il Napoli riparte dal campionato Primavera2 (la Serie B della categoria).
Azzurrini in campo dal 16 settembre per tentare il ritorno nel campionato Primavera1 (la Serie A della categoria).
Il campionato Primavera2 è organizzato e gestito dalla Lega di Serie B.
La prima di ogni girone viene promossa direttamente in Primavera1.
La 2°, 3°, 4° e 5° classificate dei due gironi si affrontano nei play-off per il terzo e ultimo posto promozione.
Le ultime dei due gironi si affrontano nei play-out salvezza.
Il format del campionato prevede due gironi da 16 squadre. Sono tre i club di Serie A rappresentati: Napoli e Salernitana nel Girone B, Udinese nel Girone A.
Nel Girone A ci sono:
- PIEMONTE: Alessandria;
- LOMBARDIA: Albinoleffe, Brescia, Como, Cremonese, FeralpiSalò, Renate;
- VENETO: Cittadella, Lanerossi Vicenza, Padova, Venezia;
- EMILIA ROMAGNA: Parma, Reggiana, Spal;
- TRENTINO ALTO ADIGE: Sudtirol;
- FRIULI VENEZIA GIULIA: Udinese.
Nel Girone B ci sono:
- CAMPANIA: Napoli, Benevento, Salernitana;
- LIGURIA: Spezia, Virtus Entella;
- EMILIA ROMAGNA: Cesena;
- MARCHE: Ascoli;
- ABRUZZO: Pescara;
- TOSCANA: Pisa;
- UMBRIA: Perugia, Ternana;
- PUGLIA: Bari, Monopoli;
- CALABRIA: Cosenza, Crotone;
- SICILIA: Palermo.
Questo il calendario della squadra affidata al nuovo tecnico Andrea Tedesco:
Girone d’andata.
- 16 settembre: Napoli-Palermo
- 23 settembre: Napoli-Cosenza
- 30 settembre: Ternana-Napoli
- 7 ottobre: Cesena-Napoli
- 21 ottobre: Napoli-Bari
- 28 ottobre: Spezia-Napoli
- 4 novembre: Napoli-Entella
- 11 novembre: Pescara-Napoli
- 25 novembre: Napoli -Benevento
- 2 dicembre: Salernitana-Napoli
- 9 dicembre: Napoli-Crotone
- 16 dicembre: Perugia-Napoli
- 23 dicembre: Napoli-Monopoli
- 13 gennaio: Ascoli-Napoli
- 20 gennaio: Napoli-Pisa.
Girone di ritorno.
- 27 gennaio: Cosenza-Napoli
- 3 febbraio: Napoli-Ternana
- 10 febbraio: Bari-Napoli
- 17 febbraio: Entella-Napoli
- 24 febbraio: Napoli-Spezia
- 2 marzo: Monopoli-Napoli
- 9 marzo: Napoli-Cesena
- 16 marzo: Napoli-Pescara
- 30 marzo: Palermo-Napoli
- 6 aprile: Napoli-Perugia
- 13 aprile: Crotone-Napoli
- 20 aprile: Napoli-Salernitana
- 27 aprile: Benevento-Napoli
- 4 maggio: Napoli-Ascoli
- 11 maggio: Pisa-Napoli.
Queste le date dei play-off promozione che si giocano nel 2024:
- quarti di finale: 18 maggio
a) 2° Girone A – 5° Girone B
b) 3° Girone A – 4° Girone B
c) 4° Girone A – 3° Girone B
d) 5° Girone A – 2° Girone B. - semifinali: 25 maggio
vincente quarto a) vs vincente quarto c)
vincente quarto b) vs vincente quarto d) - finale: 1 giugno.
si affrontano le vincenti delle due semifinali.
Sempre nel 2024 si giocano i play-out retrocessione, queste le date:
- andata: 18 maggio
- ritorno: 25 maggio.
Inoltre è al vaglio la possibilità di far giocare tra le prime classificate dei due gironi una gara per l’assegnazione del titolo ‘Campione di Primavera2’.